UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA

Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni e pieno, settore concorsuale 09/A1 - Ingegneria aeronautica, aerospaziale e navale, per la scuola di ingegneria aerospaziale. (21E01980)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 19 del 09/03/2021
Scadenza Concorso: 08/04/2021

 

 

Bando Completo

È indetta una procedura selettiva, per titoli e colloquio, per
il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo
determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno per
lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica
integrativa e di servizio agli studenti, della durata di anni tre,
eventualmente prorogabile per ulteriori due anni per il settore
concorsuale 09/A1 - Ingegneria aeronautica, aerospaziale e navale,
settore scientifico-disciplinare ING-IND/05 - Impianti e sistemi
aerospaziali presso la Scuola di ingegneria aerospaziale
dell'Università degli studi di Roma «La Sapienza» via Salaria n.
851, 00139 Roma. (Bando RTDA n. 5).
La retribuzione, compresi gli oneri a carico
dell'amministrazione, sarà rapportata, in misura pari al 100 %, alla
posizione iniziale del ricercatore di ruolo confermato a tempo pieno.
Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva i candidati
italiani e stranieri, in possesso dei seguenti requisiti:
1. Titolo dott. di ricerca in tematiche attinente il settore
scientifico-disciplinare ING-IND/05;
2. Numero di pubblicazioni per la valutazione di merito: dodici
pubblicazioni di pertinenza del settore scientifico-disciplinare
ING-IND/05;
3. Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze
linguistiche scientifiche del candidato: lingua inglese;
4. Titoli preferenziali:
a. Incarichi di docenza presso università italiane pubbliche
di insegnamenti per corsi di laurea, laurea magistrale e laurea a
statuto speciale inerenti al settore scientifico-disciplinare
ING-IND/05;
b. Periodi di ricerca presso università estere e/o istituti
di ricerca internazionali;
c. Esperienza scientifica e tecnologica: titolarità di
brevetti.
5. Banche dati in relazione alle quali il candidato deve
autocertificare gli indicatori bibliometrici relativi alla propria
produzione scientifica: SCOPUS.
La domanda di partecipazione alla procedura selettiva, redatta in
carta semplice secondo lo schema reperibile alla pagina
https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio allegato (allegato
A), indirizzata al Preside della Scuola di ingegneria aerospaziale
dell'Università degli studi di Roma «La Sapienza», deve essere
presentata in una delle modalità seguenti:
inviata, in formato pdf, al seguente indirizzo di posta
elettronica: sia@cert.uniroma1.it nell'oggetto della e-mail, il
candidato dovrà indicare la seguente dicitura: domanda al bando RTDA
n. 5 del 18 febbraio 2021;

oppure:

a mano in busta chiusa direttamente presso la segreteria
amministrativa della Scuola di ingegneria aerospaziale. In caso di
consegna a mano sul plico dovrà essere riportato il riferimento del
bando pena l'esclusione dalla procedura.
Entro il termine di trenta giorni, che decorrerà dal giorno
successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami».
Il bando relativo alla procedura è reso disponibile nella pagina
web del sito https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio
relativa ai bando in oggetto.
Il bando sarà inoltre disponibile sui siti web del Ministero
dell'università e della ricerca e dell'Unione europea.