MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Sessione di esami di abilitazione all'esercizio della professione di consulente in proprietà industriale, in materia di disegni e modelli, marchi ed altri segni distintivi e indicazioni geografiche, per l'anno 2020. (21E00289)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 7 del 26/01/2021
Scadenza Concorso: 25/02/2021

 

 

Bando Completo

IL DIRETTORE GENERALE
per la tutela della proprietà industriale
Ufficio italiano brevetti e marchi

Visto il decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 recante:
«Codice della proprietà industriale, a norma dell'art. 15 della
legge 12 dicembre 2002, n. 273», e, in particolare, gli articoli 201
e seguenti;
Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 13
gennaio 2010, n. 33, contenente «Regolamento di attuazione del Codice
della proprietà industriale adottato con decreto legislativo 10
febbraio 2005, n. 30» ed in particolare l'art. 64;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 recante: «Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa»;
Visto il decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 recante:
«Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle
infrastrutture e la competitività», convertito nella legge 24 marzo
2012, n. 27;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12
dicembre 2019, n. 178 recante: «Regolamento di riorganizzazione del
Ministero dello sviluppo economico ai sensi dell'art. 2, comma 16,
del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con
modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29
ottobre 2019 con il quale è stato affidato al dott. Antonio Lirosi
l'incarico di direttore della Direzione generale per la tutela della
proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi del
Ministero dello sviluppo economico;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 7 agosto
2012, n. 137, recante «Regolamento della riforma degli ordinamenti
professionali»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante:
«Codice in materia di protezione dei dati personali»;
Visto il decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante:
«Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle
disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo
e del Consiglio, del 27 aprile 2016»;
Ritenuto di dover indire una sessione di esami di abilitazione
all'esercizio della professione di consulente in proprietà
industriale, in materia di disegni e modelli, marchi ed altri segni
distintivi e indicazioni geografiche (di seguito: marchi) per l'anno
2020;
Preso atto dell'interlocuzione avvenuta tra la Direzione generale
per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano
brevetti e marchi e il Consiglio dell'ordine dei consulenti in
proprietà industriale in ordine alla sessione di esami di cui al
precedente punto - giuste note del 12 dicembre 2020 prot. 284059
della direzione e del 23 dicembre 2020 prot. n. 104/2020 del
Consiglio - e, in particolare, acquisita l'indicazione dell'Ordine
relativa al contributo da chiedere ai candidati a ristoro delle somme
sborsate per l'organizzazione dell'esame e per i compensi ai
commissari d'esame;

Decreta:

Art. 1

1. È indetta una sessione di esami per l'iscrizione all'Albo dei
consulenti in proprietà industriale abilitati - sezione marchi - ai
sensi dell'art. 207 del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.