AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA G. CHIABA' DI SAN GIORGIO DI NOGARO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (21E00089)

Regione: Friuli-venezia-giulia
Provincia: Udine
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 6 del 22/01/2021
Scadenza Concorso: 21/02/2021

 

 

Bando Completo

Il direttore generale dell'ASP «G. Chiabà» rende noto che, in
esecuzione della propria determinazione n. 339 del 22 dicembre 2020,
è indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto
di collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D, a
tempo pieno ed indeterminato - C.C.N.L. comparto sanità. Titolo di
studio richiesto: laurea infermieristica appartenente alla classe
delle professioni sanitarie, ovvero diploma universitario di
infermiere ovvero i diplomi e gli attestati riconosciuti
equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma
universitario ai fini dell'esercizio dell'attività professionale e
dell'accesso ai pubblici uffici.
Prove d'esame:
prova scritta:
pianificazione e gestione di interventi assistenziali
preventivi, curativi, palliativi, riabilitativi ed educativi di
competenza dell'infermiere;
principi di nursing e deontologia professionale;
legislazione nazionale e regionale in materia di strutture
socio-sanitarie;
prova scritta a contenuto teorico-pratico:
aspetti tecnici, assistenziali e relazionali della
professione infermieristica, basata anche sulla simulazione di
trattamento di casi specifici;
prova orale:
approfondimento mediante colloquio basato sulle materie
previste per le prove scritte;
elementi di organizzazione sanitaria, deontologia
professionale;
codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
normativa vigente in materia di sicurezza sui luoghi di
lavoro, prevenzione della corruzione, privacy e protezione dei dati
personali.
Consisterà nell'approfondimento mediante colloquio sulle
materie previste per le prove scritte. La prova orale, ai sensi
dell'art. 37 del decreto legislativo n. 165/2001, comprenderà anche
la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale di una lingua
straniera a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo (da
specificarsi nella domanda di partecipazione), nonchè della
conoscenza dell'uso e delle applicazioni informatiche più diffuse
(pacchetto office e utilizzo dei mezzi della comunicazione digitale).
Ciascuna prova si intende superata con una votazione di almeno
21/30.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato
la votazione di almeno 21/30 in entrambe le prove scritte.
Il candidato otterrà l'idoneità se avrà superato anche la
prova orale con il punteggio di almeno 21/30 e con il giudizio
favorevole nell'accertamento linguistico e informatico.
Il calendario delle prove d'esame, luogo, data e orari verrà
successivamente comunicato mediante pubblicazione all'albo pretorio
dell'ente e sul sito aziendale: www.gchiaba.it almeno dieci giorni
prima delle date fissate per le prove stesse. Non saranno effettuate
comunicazioni in altra forma.
Termine presentazione domande: trenta giorni dal giorno
successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami».
Ogni comunicazione, variazione o altro relativa alla presente
procedura verrà effettuata esclusivamente tramite pubblicazione sul
sito www.gchiaba.it - sezione Amministrazione Trasparente - Bandi e
concorsi.
Per eventuali chiarimenti gli interessati possono rivolgersi
all'ufficio personale dell'Azienda - tel. 0431 65032 - e-mail:
segreteria.direzione@gchiaba.it