UNIVERSITA' DI SASSARI
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, area amministrativa, per il settore dei servizi agli studenti e dell'offerta formativa di Ateneo, con riserva di un posto per i militari delle Forze armate.
Regione: Sardegna
Provincia: Sassari
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 2 del 08/01/2021
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, «Nuove norme in materia di
procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi» e successive modifiche e integrazioni;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, «Legge-quadro per
l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone
handicappate» e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174, «Regolamento recante norme sull'accesso dei
cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro
presso le amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, «Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle
pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento di concorsi,
dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici
impieghi» e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, «Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa» e
successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante
«Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni;
Vista la direttiva del Ministro per la semplificazione e la
pubblica amministrazione n. 3 del 24 aprile 2018, recante «Linee
guida sulle procedure concorsuali» emanata in attuazione dell'art.
35, comma 5.2 del decreto legislativo n. 165/2001;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, «Codice
delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della
legge 28 novembre 2005, n. 246» e successive modifiche e
integrazioni;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 «Attuazione
della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della
produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle
pubbliche amministrazioni»;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante «Norme in
materia di organizzazione delle Università, di personale accademico
e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità
e l'efficienza del sistema universitario»,
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, «Disposizioni per la
prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
nella pubblica amministrazione»;
Visto il codice etico dell'Università degli studi di Sassari;
Visto il regolamento (UE) - GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016,
relativo alla «Protezione delle persone fisiche con riguardo al
trattamento dei personali, nonchè alla libera circolazione dei
dati»;
Richiamato il «Regolamento di Ateneo disciplinante i procedimenti
di selezione ed assunzione del personale»;
Vista la legge 19 giugno 2019, n. 56, recante «Interventi per la
concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la
prevenzione dell'assenteismo» e in particolare l'art. 3, commi 3, 6 e
8, che, al fine di ridurre i tempi di accesso al pubblico impiego
consentono di derogare all'art. 30 del decreto legislativo 165/2001
relativamente all'attivazione delle procedure di mobilità del
personale e di semplificare lo svolgimento delle prove scritte
mediante concentrazione delle medesime in un'unica prova sulle
materie previste dal bando, eventualmente mediante il ricorso a
domande con risposta a scelta multipla e con l'ausilio di sistemi
informatici e telematici;
Visto il decreto-legge «rilancio» n. 34 del 19 maggio 2020,
convertito con modificazioni in legge n. 77 del 17 luglio 2020 e
richiamati i principi esplicitati agli articoli 247, comma 3
relativamente alla facoltà di svolgimento in videoconferenza delle
prove orali dei concorsi attraverso strumenti informatici e digitali
tali da garantire l'adozione di soluzioni tecniche che assicurino la
pubblicità della prova, l'identificazione dei partecipanti, nonchè
la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità;
Visto il D.D.G. n. 3372, prot. n. 123073 del 30 ottobre 2020, il
cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 85 del
30 ottobre 2020, con il quale è stata bandita una selezione
pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di
categoria C, posizione economica C1, Area amministrativa, con
rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per le esigenze
di Ateneo nel settore dei servizi agli studenti e dell'offerta
formativa;
Vista la nota della segreteria della direzione generale, prot. n.
139652 del 18 dicembre 2020, con la quale si propongono i componenti
da nominare per la costituzione della commissione giudicatrice della
richiamata selezione pubblica;
Ritenuto necessario procedere alla nomina della commissione
giudicatrice della predetta selezione pubblica;
Decreta:
Art. 1
La commissione giudicatrice della selezione pubblica, per titoli
ed esami, per la copertura di due posti di categoria C, posizione
economica C1, area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato
a tempo indeterminato, per le esigenze di Ateneo nel settore dei
servizi agli studenti e dell'offerta formativa, bandita con D.D.G. n.
3372, prot. n. 123073 del 30 ottobre 2020, il cui avviso è stato
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 85 del 30 ottobre 2020 è cosi'
costituita:
presidente: prof. Eraldo Sanna Passino, prorettore alla
didattica;
componente: dott.ssa Franca Carmela Sanna, categoria D4 -
esperta della materia;
componente: dott. Paolo Deledda, categoria D5 - esperto della
materia;
segretario verbalizzante: sig.ra Stefania Fara, categoria C3
presso l'ufficio concorsi di Ateneo.