UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
Procedura di valutazione scientifico-didattica per la chiamata di due professori di seconda fascia, vari settori concorsuali, per la Facoltà di medicina e chirurgia A. Gemelli di Roma.
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Posti a Concorso: 2
Gazzetta 92 del 24/11/2020
Scadenza Concorso: 24/12/2020
Bando Completo
Ai sensi dell'art. 18 della legge n. 240/2010 e del regolamento
relativo alla disciplina delle procedure di chiamata, di
trasferimento e di mobilità interna dei professori di ruolo di prima
fascia, dei professori di ruolo di seconda fascia e dei ricercatori a
tempo indeterminato emanato con decreto rettorale n. 5683 del 18
settembre 2019, si comunica che l'Università cattolica del Sacro
Cuore ha bandito con decreto rettorale n. 6863 del 26 ottobre 2020,
la seguente procedura di valutazione scientifico-didattica di due
posti di professori di ruolo di seconda fascia da effettuare mediante
chiamata.
Facoltà di medicina e chirurgia «A. Gemelli» - due posti.
Settore concorsuale: 06/E2 - Chirurgia plastica-ricostruttiva,
chirurgia pediatrica e urologia.
Settore scientifico-disciplinare: MED/24 - Urologia.
Funzioni scientifico-didattiche: il/la candidato/a dovrà
svolgere attività scientifica nel campo dell'urologia funzionale con
particolare riguardo ai disturbi della continenza maschile e
femminile, nonchè alle disfunzioni neurologiche e non neurologiche
del detrusore vescicale. Sempre in ambito funzionale il/la
candidato/a dovrà interessarsi alle disfunzioni sessuali correlate
con la chirurgia oncologica. L'attività del/la candidato/a dovrà
contestualizzarsi in contesti scientifici nazionali e internazionali
nonchè nello sviluppo di interazioni con altre istituzioni. Non
potrà essere trascurata la ricerca di base e l'impiego di innovative
forme di valutazione e trattamento delle patologie in oggetto.
Conseguentemente il/la candidato/a dovrà quindi dimostrare una
solida attività scientifica nel contesto indicato. In ambito
didattico è previsto un impegno nell'abito dei corsi di laurea
magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Medicine and
surgery, nonchè nelle scuole di specializzazione che ne richiedono
la presenza. Per questo è richiesta una documentata esperienza
didattica estesa anche a corsi teorico-pratici post lauream. In
termini assistenziali, la comprovata esperienza, anche autonoma, nel
settore funzionale dovrà coprire ogni aspetto della terapia dei
disturbi funzionali di maggiore prevalenza in ambito urologico, tanto
più alla luce delle crescenti innovazioni terapeutiche che dovranno
essere coniugate nell'ambito di un approccio medico personalizzato.
L'attività assistenziale sarà espletata in autonomia nell'ambito
della Unità organizzativa complessa (U.O.C.) di Clinica urologica
della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Numero massimo di pubblicazioni: venticinque.
Sede di servizio: Roma.
Settore concorsuale: 06/N1 - Scienze delle professioni sanitarie
e delle tecnologie mediche applicate.
Settore scientifico-disciplinare: MED/46 - Scienze tecniche di
medicina di laboratorio.
Funzioni scientifico-didattiche: il/la candidato/a dovrà
occuparsi dell'attività didattica inerente le discipline del settore
scientifico-disciplinare MED/46 nei diversi corsi di laurea delle
professioni sanitarie della Facoltà di medicina e chirurgia «A.
Gemelli», che include corsi di laurea triennale, magistrale e scuole
di specializzazione, ivi inclusi i corsi in lingua inglese, dislocati
presso le diverse sedi dell'Ateneo. Il/la candidato/a dovrà svolgere
attività di ricerca di base e traslazionale nel settore delle
scienze tecniche di medicina di laboratorio applicate in campo
oncologico. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica
nel settore della ricerca pre-clinica in vitro e in vivo e della
ricerca traslazionale con autonomia progettuale. Al/la candidato/a
sarà richiesto, oltre a pubblicare su riviste scientifiche
internazionali, di svolgere attività di trasferimento tecnologico, e
attrarre finanziamenti per la ricerca.
Numero massimo di pubblicazioni: cinquanta.
Sede di servizio: Roma.
Finanziamento: Fondazione Policlinico universitario Agostino
Gemelli IRCCS.
Modalità di svolgimento prova didattica: i candidati, non
appartenenti alla fascia di professore associato, sostengono una
prova didattica su un argomento da loro scelto al momento dello
svolgimento della lezione.
Sono ammessi alla procedura di valutazione scientifico-didattica:
a) i candidati in possesso dell'abilitazione di cui all'art. 16
della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il settore concorsuale
ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo
macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento, oppure per
funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni
superiori; l'idoneità conseguita ai sensi della legge 3 luglio 1998,
n. 210 è equiparata all'abilitazione limitatamente al periodo di
durata della stessa;
b) i professori di seconda fascia inquadrati nel settore
concorsuale oggetto della selezione ovvero in uno dei settori
concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
c) studiosi stabilmente impegnati all'estero in attività di
ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di
livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di
corrispondenza definite dal Ministero dell'istruzione,
dell'università e della ricerca.
I requisiti per ottenere l'ammissione devono essere posseduti
alla data di presentazione della domanda.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami», decorre il termine perentorio di trenta
giorni per la presentazione delle domande di partecipazione secondo
le modalità stabilite dal bando.
Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della
domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalità di
partecipazione alle sopraindicate procedure di valutazione, è
disponibile presso l'ufficio servizio personale docente - Università
cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di medicina e chirurgia «A.
Gemelli», largo F. Vito n. 1 - 00168 Roma e per via telematica al
seguente indirizzo:
http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-chiamata-di-professor
i-di-prima-e-seconda-fascia-legge-240-2010-art-18#content
Il bando è altresi' consultabile sul sito del MIUR
all'indirizzo: http://bandi.miur.it/ oppure sul sito dell'Unione
europea all'indirizzo: http://ec.europa.eu/euraxess/