MINISTERO DELLA DIFESA
Modifiche ai concorsi, per esami, per l'ammissione di complessivi duecentonovantasette giovani ai licei annessi alle Scuole militari dell'Esercito, alla Scuola navale militare e alla Scuola militare aeronautica, per l'anno scolastico 2020-2021.
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 297
Gazzetta 64 del 18/08/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL VICE DIRETTORE GENERALE
per il personale militare
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0057599 del 5
febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 13 del 14
febbraio 2020, con il quale sono stati indetti i concorsi, per esami,
per l'ammissione di complessivi 297 giovani ai licei annessi alle
Scuole militari di Esercito, Marina e Aeronautica per l'anno
scolastico 2020-2021 - integrato con modifiche dal decreto
dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0118275 del 12 marzo 2020 - in
particolare l'art. 1, comma 4;
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, concernente
«Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di
sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19» e successive disposizioni
attuative, convertito con legge 5 marzo 2020, n. 13, per effetto del
quale, tra l'altro, sono state sospese le procedure concorsuali in
atto;
Visto il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante «Misure di
potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno
economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza
epidemiologica da COVID-19» e in particolare l'art. 87, convertito
con modificazioni con legge 24 aprile 2020, n. 27;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e
successive disposizioni attuative;
Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure
urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia,
nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19» e, in particolare, l'art. 259, convertito con modificazioni
con legge 17 luglio 2020, n. 77;
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0243028 in data
19 giugno 2020 con il quale sono state apportate modifiche al citato
decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0057599 del 5 febbraio 2020;
Vista la lettera n. M_D E0012000 REG2020 0126989 del 31 luglio
2020, con la quale lo Stato maggiore dell'Esercito ha chiesto di
apportare ulteriori modifiche alla procedura concorsuale indetta con
il citato decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0057599 del 5
febbraio 2020, al fine di poter svolgere le prove e gli accertamenti
nei tempi previsti e nel rispetto delle norme e delle misure di
sicurezza volte a ridurre il rischio di contagio da COVID-19;
Ritenuto pertanto, necessario accogliere tale richiesta;
Visto il decreto dirigenziale M_D GMIL REG2020 0237187 del 16
giugno 2020, con cui al Gen. B. Lorenzo Santella, quale vice
direttore della Direzione generale per il personale militare, è
attribuita la delega all'adozione di taluni atti di gestione
amministrativa in materia di reclutamento del personale delle Forze
armate e dell'Arma dei Carabinieri, tra cui i provvedimenti
attuativi, modificativi ed integrativi di bandi di concorso;
Decreta:
Art. 1
Per i motivi citati nelle premesse, il comma 1 dell'art. 6
«Svolgimento dei concorsi» del decreto dirigenziale n. M_D GMIL
REG2020 0057599 del 5 febbraio 2020, è integralmente sostituito dal
seguente:
«1. Nell'ambito di ciascun concorso è previsto lo svolgimento
delle seguenti prove e accertamenti:
prova di cultura generale;
accertamenti sanitari;
accertamenti attitudinali;
prove di educazione fisica.
Alle prove e agli accertamenti i concorrenti dovranno presentarsi
muniti, a pena di esclusione, della carta di identità o di altro
documento di riconoscimento provvisto di fotografia, in corso di
validità, rilasciato da un'Amministrazione pubblica. Per quanto
concerne le modalità di svolgimento delle prove saranno osservate,
in quanto applicabili, le disposizioni del decreto del Presidente
della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.
Per il solo concorso di cui al precedente art. 1, comma 1,
lettera a), la prova di educazione fisica sarà svolta prima degli
accertamenti attitudinali, ai quali seguiranno, infine, gli
accertamenti sanitari.».