UNIVERSITA' LUM JEAN MONNET DI CASAMASSIMA
Procedura di selezione per la copertura di cinque posti ricercatore a tempo determinato, le facoltà di economia e di giurisprudenza.
Regione: Puglia
Provincia: Bari
Posti a Concorso: 5
Gazzetta 56 del 21/07/2020
Scadenza Concorso: 20/08/2020
Bando Completo
Si rende noto che, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a)
della legge n. 240 del 30 dicembre 2010, l'Università Lum Jean
Monnet di Casamassima (BA) ha bandito con decreto rettorale n.
1017/20 del 3 luglio 2020 la selezione pubblica per il reclutamento
di cinque ricercatori con contratto a tempo determinato, junior -
presso le facoltà di economia e di giurisprudenza con fondi della
Regione Puglia programma POR Puglia FESR FSE 2014-2020 - asse X -
azione 10.4 (progetto REFIN, Research For Innovation) per i settori
concorsuali e i progetti di ricerca di seguito specificati:
facoltà di economia - tre posti:
un posto - settore concorsuale: 13/B1 - Economia aziendale -
settore scientifico-disciplinare: SECS-P07 - Economia aziendale.
Titolo del progetto di ricerca: «Fattori ambientali e performance
delle PMI innovative. I risultati delle esperienze passate a supporto
di azioni e misure efficienti per la nascita e lo sviluppo di
spin-off accademiche e start-up innovative»;
un posto - settore concorsuale: 13/D4 - Metodi matematici
dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie - settore
scientifico-disciplinare: SECS-S06 - Metodi matematici dell'economia
e delle scienze attuariali e finanziarie. Titolo del progetto di
ricerca: «MArTA - Measure and Analysis for decision with Big daTA»;
un posto - settore concorsuale: 13/D4 - Metodi matematici
dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie - settore
scientifico-disciplinare: SECS-S06 - Metodi matematici dell'economia
e delle scienze attuariali e finanziarie. Titolo del progetto di
ricerca: «Modelli e indicatori per l'analisi delle smart cities»;
facoltà di giurisprudenza - due posti:
un posto - area 12 - Scienze giuridiche - settore
concorsuale: 12/A1 - Diritto privato - settore
scientifico-disciplinare: IUS/01 - Diritto privato. Titolo del
progetto di ricerca: «Sostegno alla genitorialità nella crisi delle
nuove famiglie»;
un posto - area 12 - Scienze giuridiche - settore
concorsuale: 12/G2 - Diritto processuale penale - settore
scientifico-disciplinare: IUS/16 - Diritto processuale penale.
Facoltà di giurisprudenza. Regime di impegno a tempo pieno. Titolo
del progetto di ricerca: «Misure di contrasto alla criminalità del
profitto. Sfide, prospettive e reale riutilizzo sociale dei beni
confiscati».
La domanda di ammissione alle selezioni, redatta in carta
semplice, deve essere indirizzata al rettore della LUM «Jean Monnet»
Università non statale legalmente riconosciuta Mediterranea di
Casamassima (Bari), e presentata con le modalità previste dal bando
entro e non oltre trenta giorni, che decorrono dal giorno successivo
a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami».
Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della
domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalità di
partecipazione alle sopraindicate procedure di valutazione
comparativa è disponibile:
a) per via telematica sul sito: https://www.lum.it/concorsi/
b) sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e
della ricerca all'indirizzo http://bandi.miur.it/ e sul portale
dell'Unione europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/euraxess/
c) presso l'ufficio personale docente e ricercatore - LUM «Jean
Monnet» - Casamassima (Bari).
Eventuali informazioni e chiarimenti in merito alle modalità di
presentazione delle domande possono essere richiesti all'ufficio
personale docente e ricercatore tel. n. 0806978219 - e-mail
santaloia@lum.it