COMUNE DI SERRA RICCO'

Modifica e riapertura dei termini della selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per la copertura di tre posti di agente di polizia municipale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, presso i Comuni di Serra Riccò e Mignanego.

Regione: Liguria
Provincia: Genova
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 12 del 11/02/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

In esecuzione della determinazione n. 13 del 14 gennaio 2020, si
provvede ad integrare e modificare il bando di concorso pubblico per
l'assunzione a tempo indeterminato di complessivi tre unità di
istruttore di vigilanza, agente di polizia municipale, categoria C1,
presso i Comuni di Serra Riccò e Mignanego, come di seguito
specificato: 1) presso Comune di Serra: due posti a tempo pieno e
indeterminato; 2) presso Comune di Mignanego: un posto a tempo pieno
e indeterminato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami». - n. 100 del 20 dicembre 2019.
Il bando pertanto viene integrato e modificato come segue:
ai sensi dell'art. 1014, comma 3 e 4 e dell'art. 678 del
decreto legislativo n. 66 del 2010, il bando di concorso, approvato
dalla determinazione n. 13 del 14 gennaio 2020 viene modificato ed
integrato con la previsione della riserva obbligatoria di un posto
messo a concorso prioritariamente a volontario delle FF.AA.(militari
di truppa delle Forze armate, congedati senza demerito dalle ferme
contratte anche al termine o durante le rafferme e degli ufficiali di
complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata
che hanno completato senza demerito la ferma contratta) ai sensi e
per gli effetti degli articoli 678 e 1014 decreto legislativo n.
66/2010.
Si terrà una prova preselettiva ai sensi dell'art. 69, comma 6
del regolamento degli uffici e servizi nelle date che verranno
comunicate sul sito internet dell'ente.
Nessun altro strumento di pubblicazione verrà attivato;
pertanto sarà onere del candidato verificare le comunicazioni sul
sito internet dell'ente.
La prova consisterà nella somministrazione di un questionario
composto da un numero non superiore a trenta quesiti a risposta
multipla predeterminata che potranno vertere sugli argomenti della
prova scritta e/o di cultura generale.
Durante la prova di preselezione non sarà consentita la
consultazione di codici, pubblicazioni, manoscritti o stampe di alcun
genere nè l'utilizzo di strumenti tecnologici o informatici.
Alla prova scritta verranno ammessi i candidati classificatisi
nelle prime cinquanta posizioni, nonchè i candidati in posizione di
pari merito con l'ultimo.
Il termine di scadenza è prorogato al trentesimo giorno
successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».