UNIVERSITA' DELL'AQUILA

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di durata triennale, settore concorsuale 13/A4 - Economia applicata, per il Dipartimento di ingegneria industriale e dell'informazione e di economia. (19E14969)

Regione: Abruzzo
Provincia: L'aquila
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 95 del 03/12/2019
Scadenza Concorso: 02/01/2020

 

 

Bando Completo

Con D.R. rep. n. 1225-2019 del 20 novembre 2019, presso
l'Università degli studi dell'Aquila è stata indetta, ai sensi
dell'art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240
e del relativo regolamento di Ateneo per l'assunzione di ricercatori
a tempo determinato, una procedura selettiva per un posto di
ricercatrice/ricercatore, con contratto di lavoro subordinato a tempo
determinato di durata triennale, per il profilo che segue:
settore concorsuale: 13/A4 - Economia applicata;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/06 - economia
applicata.
Sede di servizio: Dipartimento di ingegneria industriale e
dell'informazione e di economia.
Titolo progetto di ricerca: Territori aperti (UA.ATE.AMCEN. PROG
DA.RIC).
Responsabile del progetto: prof. Pasquale Lelio Iapadre,
professore ordinario presso il Dipartimento di ingegneria industriale
e dell'informazione e di economia.
Durata: tre anni, eventualmente rinnovabile per ulteriori 2.
Attività di ricerca: il ricercatore dovrà svolgere le sue
attività di ricerca nell'ambito del primo e del terzo modulo del
progetto «Territori aperti», con particolare riferimento
all'elaborazione e all'analisi dei dati economici e sociali sui
territori colpiti da calamità naturali.
Attività didattica: la sua attività sarà rivolta ai corsi di
laurea triennale in economia e amministrazione delle imprese e di
laurea magistrale in amministrazione, economia e finanza.
Lingua straniera: inglese.
Numero massimo di pubblicazioni: 12 (dodici).
La tesi di dottorato, ai sensi del decreto ministeriale 25 maggio
2011 n. 243, è da considerare come pubblicazione e pertanto concorre
al raggiungimento del numero massimo di pubblicazioni da presentare.
Requisiti di ammissione alla procedura selettiva: dottorato di
ricerca su tematiche inerenti all'economia applicata. Laurea
specialistica/magistrale in discipline economiche o affini unitamente
a un curriculum scientifico e professionale idoneo allo svolgimento
di attività di ricerca nel campo del settore
scientifico-disciplinare SECS-P/06, come indicato in dettaglio nel
seguito.
Curriculum scientifico: il candidato dovrà dimostrare di
possedere capacità per operare nei vari settori dell'economia
applicata, con competenze specifiche nel campo dell'economia
regionale:
elaborazione e analisi di dati sui sistemi economici
territoriali;
modelli teorici e strategie empiriche per lo studio dello
sviluppo locale;
modelli teorici e strategie empiriche per lo studio dei divari
regionali di sviluppo e delle politiche di coesione territoriale;
stime econometriche di modelli di economia spaziale, regionale
e urbana;
Criteri di valutazione: la commissione si avvale dei criteri di
valutazione stabiliti dal decreto ministeriale 25 maggio 2011, n.
243.
Coloro che intendono partecipare alla selezione devono produrre
documentata domanda di ammissione alla procedura, a pena di
esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere
dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine di scadenza cada in
giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno feriale
utile. Dell'avvenuta pubblicazione è data pubblicità sul sito del
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e sul
sito dell'Unione europea.
Il bando integrale sarà pubblicato nell'Albo ufficiale del sito
dell'Università degli studi dell'Aquila all'indirizzo
http://www.univaq.it/section. php?id=1391 e sulla pagina web dedicata
ai concorsi all'indirizzo http://www.univaq.it/section. php?id=1532