SEGRETARIATO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, a complessivi centocinquantanove unità di personale, area II, fascia retributiva F1, da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo della Giustizia amministrativa della Corte dei conti e dell'Avvocatura dello Stato. (19E14411)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 92 del 22/11/2019
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

La prova preselettiva relativa al concorso pubblico, per esami, a
complessive centocinquantanove unità di personale (Area III - fascia
retributiva F1) da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo
della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti e
dell'Avvocatura dello stato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 61, del 2 agosto 2019 - che, come già comunicato nella Gazzetta
Ufficiale del 15 ottobre 2019, si svolgerà dal 16 al 20 dicembre
2019 presso la Scuola di formazione e aggiornamento della Polizia
Penitenziaria «Giovanni Falcone» sita in via di Brava, n. 99, Roma -
seguirà il seguente calendario:
16 dicembre ore 8,30 da Abate Martina a Bortolini Sandra;
16 dicembre ore 12,30 da Bortone Assunta a Cernò Fabrizio
Maria;
17 dicembre ore 8,30 da Cerone Valentina a De Luca Elisa;
17 dicembre ore 12,30 da De Luca Fabiana a Farinola Marina;
18 dicembre ore 8,30 da Farro Annunziata a Grillo Rosa;
18 dicembre ore 12,30 da Grimalda Andrea a Magrini Giulia;
19 dicembre ore 8,30 da Magrini Michela a Monti Francesca;
19 dicembre ore 12,30 da Monti Giovangiuseppe a Perrotta
Filippo;
19 dicembre ore 16,30 da Perrotta Francesca a Rosignuolo
Giulia;
20 dicembre ore 8,30 da Rosito Luigi a Squillacioti Ortensa;
20 dicembre ore 12,30 da Squillante Martina a Zuzzaro Antonio.
L'archivio dei quiz dal quale saranno sorteggiati quelli oggetto
della prova preselettiva sarà pubblicato sul sito delle
Amministrazioni interessate - Sezione amministrazione trasparente -
il giorno 25 novembre 2019, in conformità a quanto previsto
dall'art. 9, comma 5, del bando di concorso.
La risposta ai quesiti è aggiornata alla normativa vigente alla
data del 2 agosto 2019.
Ai sensi dell'art. 9, comma 7, del bando, durante la prova
preselettiva non è ammessa la consultazione di alcun testo ed il
concorrente non può disporre di telefoni cellulari, apparecchiature
informatiche (ad esempio orologi smart watch o tablet), libri,
periodici, giornali, quotidiani ed altre pubblicazioni di alcun tipo,
nè può portare borse contenenti pubblicazioni di qualsiasi genere,
che devono in ogni caso essere consegnate prima dell'inizio delle
prove al personale di sorveglianza, il quale provvede a restituirli
al termine delle stesse, senza assunzione di alcuna responsabilità
(art. 10, comma 10, del bando).
Nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»
- del 27 dicembre 2019, sarà data comunicazione dei giorni, dell'ora
e dei locali in cui si svolgeranno le prove scritte per coloro che
hanno superato le prove preselettive.
Ai sensi dell'art. 9, comma 11, del bando, l'elenco dei candidati
che supereranno la prova preselettiva è pubblicato sui siti
istituzionali della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti e
dell'Avvocatura dello Stato - Sezione amministrazione trasparente -
oltre che sul portale della Corte dei conti di cui all'art. 5, comma
2, dello stesso bando. Tale pubblicazione ha valore di notifica a
tutti gli effetti ai fini dell'ammissione alle prove scritte.