PROVINCIA DI MODENA
Conferimento, per curriculum e colloquio, dell'incarico di dirigente del servizio affari generali e polizia provinciale, a tempo pieno e determinato. (19E11618)
Regione: Emilia-romagna
Provincia: Modena
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 78 del 01/10/2019
Scadenza Concorso: 31/10/2019
Bando Completo
È indetta selezione pubblica, per curriculum e colloquio,
finalizzata al conferimento di un incarico a tempo pieno e
determinato di dirigente servizio affari generali e polizia
provinciale, ex art. 110, comma 1, del decreto legislativo n.
267/2000, fino alla scadenza del mandato del Presidente della
Provincia di Modena.
Scadenza di presentazione delle domande: entro il termine
perentorio di trenta giorni dal giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche,
economia e commercio, economia delle amministrazioni pubbliche e
delle istituzioni internazionali e/o equipollenti.ordinamento
previgente al decreto ministeriale n. 509/99.
laurea specialistica appartenente alle classi: 22/S -
Giurisprudenza, 102/S - Teoria e tecniche della normazione e
dell'informazione giuridica, 57/S - Programmazione e gestione delle
politiche e dei servizi sociali, 60/S - Relazioni internazionali,
64/S - Scienze dell'economia, 70/S - Scienze della politica, 71/S -
Scienze delle pubbliche amministrazioni, 88/S - Scienze per la
cooperazione allo sviluppo, 89/S - Sociologia, 99/S - Studi europei,
84/S - Scienze economico-aziendali.
ordinamento successivo al decreto ministeriale n. 509/99.
laurea magistrale appartenente alle classi: LMG/01 -
Giurisprudenza, LM-87 - Servizio sociale e politiche sociali, LM-52 -
Relazioni internazionali, LM-56 - Scienze dell'economia, LM-62 -
Scienze della politica, LM-63 - Scienze delle pubbliche
amministrazioni, LM-81 - Scienze per la cooperazione allo sviluppo,
LM-88 - Sociologia e ricerca sociale, LM-90 - Studi europei, LM-77 -
Scienze economico-aziendali.
È richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno dei requisiti
professionali sotto elencati nel seguente settore o area di
attività: polizia locale o in alternativa affari generali, a seconda
dello status giuridico dell'aspirante:
essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni, e
aver compiuto almeno cinque anni di servizio svolti in posizioni
funzionali per le quali è richiesto il possesso del diploma di
laurea o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di
specializzazione conseguito presso scuole individuate con decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro
dell'istruzione, dell'università e della ricerca, almeno tre anni di
servizio svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è
richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di
laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche reclutati a
seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a
quattro anni. La posizione funzionale di accesso per la quale è
richiesto il diploma di laurea è individuata nella posizione
giuridica di categoria D del vigente ordinamento del personale del
comparto ovvero in posizioni giuridiche equiparate alla suddetta
posizione;
essere in possesso della qualifica di dirigente in Enti e
strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione
dell'art. 1 comma 2 del decreto legislativo n. 165/2001, muniti del
diploma di laurea, e aver svolto per almeno due anni le funzioni
dirigenziali;
aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in
amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni,
purchè muniti del diploma di laurea. A tal fine per incarico
equiparato a quello dirigenziale si intende l'incarico che
ricomprende tutte le funzioni enucleate nell'art. 107 del decreto
legislativo n. 267/2000;
aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro
anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative
in posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali è richiesto
il possesso del diploma di laurea;
aver ricoperto incarichi dirigenziali o di quadro in
amministrazioni o enti o aziende private in funzioni equivalenti a
profili pubblici per i quali è previsto il possesso del diploma di
laurea per un periodo di almeno cinque anni.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta e
presentata secondo le modalità indicate nel bando. Il testo
integrale del bando ed il modulo per la presentazione della domanda
sono disponibili sul sito web istituzionale dell'ente, all'indirizzo
www.provincia.modena.it → Bandi e Moduli → Concorsi e Selezioni
nonchè sull'albo pretorio on-line