UNIVERSITA' DI PALERMO
Procedure di selezione per la chiamata di minimo otto e massimo ventotto professori di seconda fascia, per vari Dipartimenti. (18E13199)
Regione: Sicilia
Provincia: Palermo
Posti a Concorso: 8
Gazzetta 1 del 04/01/2019
Scadenza Concorso: 03/02/2019
Bando Completo
Il rettore dell'Università degli studi di Palermo, con il
decreto rettorale n. 3325 del 4 dicembre 2018, indice per i
Dipartimenti e per i settori sotto indicati, le procedure di
selezione relative alla copertura di minimo otto posti e massimo
ventotto posti di professore universitario di seconda fascia in
relazione alla posizione di esterni/interni rivestita dai vincitori,
pari a un massimo di n. 5,6 punti organico, da ricoprire mediante
chiamata, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010.
Concorso n. 1
Dipartimento di architettura
Dipartimento di fisica e chimica
Dipartimento di scienze economiche aziendali e statistiche
Dipartimento di scienze umanistiche
Dipartimento di bomedicina sperimentale e neuroscienze cliniche
Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e forestali
Punti organico disponibili: 1,4
Priorità I
Posti: uno
Area CUN: 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore concorsuale: 08/F1 - Pianificazione e progettazione
urbanistica e territoriale
Settore scientifico-disciplinare: ICAR/21 - Urbanistica
Sede di servizio: Dipartimento di architettura
Priorità II
Posti: uno
Area CUN: 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore concorsuale: 08/E2 - Restauro e storia dell'architettura
Settore scientifico-disciplinare: ICAR/18 - Storia
dell'architettura
Sede di servizio: Dipartimento di architettura
Priorità III
Posti: uno
Area CUN: 02 - Scienze fisiche
Settore Concorsuale: 02/B1 - Fisica sperimentale della materia
Settore scientifico-disciplinare: FIS/01 - Fisica sperimentale
Sede di servizio: Dipartimento di fisica e chimica (DiFC)
Priorità IV
Posti: uno
Area CUN: 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore concorsuale: 13/A5 - Econometria
Settore scientifico-disciplinare: SECS-P/05 - Econometria
Sede di servizio: Dipartimento di scienze economiche, aziendali e
statistiche
Priorità V
Posti: uno
Area CUN: 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e
storicoartistiche
Settore concorsuale: 10/F3 - Linguistica e filologia italiana
Settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/12 - Linguistica
italiana
Sede di servizio: Dipartimento di scienze umanistiche
Priorità VI
Posti: uno
Area CUN: 05 - Scienze biologiche
Settore concorsuale: 05/D1 - Fisiologia
Settore scientifico-disciplinare: BIO/09 - Fisiologia
Sede di servizio: Dipartimento di biomedicina sperimentale e
neuroscienze cliniche (BIO.NE.C)
Priorità VII
Posti: uno
Area CUN: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore concorsuale: 07/E1 - Chimica agraria, genetica agraria e
pedologia
Settore scientifico-disciplinare: AGR/13 - Chimica agraria
Sede di servizio: Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e
forestali (SAAF)
Concorso n. 2
Dipartimento dell'innovazione industriale e digitale (DIID) -
Ingegneria chimica, gestionale, informatica, meccanica
Dipartimento di giurisprudenza
Dipartimento di fisica e chimica
Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e forestali
Dipartimento biomedico di medicina interna e specialistica
Dipartimento di scienze psicologiche, pedagogiche dell'esercizio
fisico e della formazione
Punti organico disponibili: 1,4
Priorità I
Posti: uno
Area CUN: 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore concorsuale: 09/B2 - Impianti industriali meccanici
Settore scientifico-disciplinare: ING-IND/17 - Impianti
industriali meccanici
Sede del servizio: Dipartimento dell'innovazione industriale e
digitale - DIID - Ingegneria chimica, gestionale, informatica,
meccanica
Priorità II
Posti: uno
Area CUN: 12 - Scienze giuridiche
Settore concorsuale: 12/C2 - Diritto ecclesiastico e canonico
Settore scientifico-disciplinare: IUS/11 - Diritto ecclesiastico
e canonico
Sede di servizio: Dipartimento di giurisprudenza
Priorità III
Posti: uno
Area CUN: 02 - Scienze fisiche
Settore concorsuale: 02/B2 - Fisica teorica della materia
Settore scientifico-disciplinare: FIS/03 - Fisica della materia
Sede di servizio: Dipartimento di fisica e chimica (DiFC)
Priorità IV
Posti: uno
Area CUN: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore concorsuale: 07/A1 - Economia agraria ed estimo
Settore scientifico-disciplinare: AGR/01 - Economia ed estimo
rurale
Sede di servizio: Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e
forestali (SAAF)
Priorità V
Posti: uno
Area CUN: 06 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive
e malattie dell'apparato digerente
Settore scientifico-disciplinare: MED/35 - Malattie cutanee e
veneree
Sede di servizio: Dipartimento biomedico di medicina interna e
specialistica
Priorità VI
Posti: uno
Area CUN: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore concorsuale: 07/C1 - Ingegneria agraria, forestale e dei
biosistemi
Settore scientifico-disciplinare: AGR/09 - Meccanica agraria
Sede di servizio: Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e
forestali (SAAF)
Priorità VII
Posti: uno
Area CUN: 6 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/N2 - Scienze delle esercizio fisico e
dello sport
Settore scientifico-disciplinare: M-EDF/02 - Metodi e didattiche
delle attività sportive
Sede di servizio: Dipartimento di scienze psicologiche,
pedagogiche e della formazione
Concorso n. 3
Dipartimento di biopatologia e biotecnologie mediche
Dipartimento di ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei
materiali
Dipartimento di scienze per la promozione della salute e materno
infantile «G. D'Alessandro»
Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche chimiche e
farmaceutiche
Punti organico disponibili: 1,4
Priorità I
Posti: uno
Area CUN: 03 - Scienze chimiche
Settore concorsuale: 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche,
tossicologiche e nutraceutico-alimentari
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/08 - Chimica farmaceutica
Sede di servizio: Dipartimento di scienze e Tecnologie
biologiche, chimiche e farmaceutiche (STEBICEF)
Priorità II
Posti: uno
Area CUN: 05 - Scienze biologiche
Settore concorsuale: 05/F1 - Biologia applicata
Settore scientifico-disciplinare: BIO /13 - Biologia applicata
Sede di servizio: Dipartimento di biopatologia e biotecnologie
mediche
Priorità III
Posti: uno
Area CUN: 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore concorsuale: 09/A1 - Ingegneria aeronautica, aerospaziale
e navale
Settore scientifico-disciplinare: ING-IND/04 - Costruzioni e
strutture aerospaziali
Sede di servizio: DICAM - Dipartimento di ingegneria civile,
ambientale, aerospaziale, dei materiali
Priorità IV
Posti: uno
Area CUN: 06 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/A3 - Microbiologia e microbiologia
clinica
Settore scientifico-disciplinare: MED/07 - Microbiologia e
microbiologia clinica
Sede di servizio: Dipartimento di scienze per la promozione della
salute e materno infantile «Giuseppe D'Alessandro»
Priorità V
Posti: uno
Area CUN: 03 - Scienze chimiche
Settore concorsuale: 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche,
tossicologiche e nutraceutico-alimentari
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/08 - Chimica farmaceutica
Sede di servizio: Dipartimento di scienze e tecnologie
biologiche, chimiche e farmaceutiche (STEBICEF)
Priorità VI
Posti: uno
Area CUN: 05 - Scienze biologiche
Settore concorsuale: 05/B1 - Zoologia e antropologia
Settore scientifico-disciplinare: BIO/05 - Zoologia
Sede di servizio: Dipartimento di scienze e tecnologie
Biologiche, chimiche e farmaceutiche (STEBICEF)
Priorità VII
Posti: uno
Area CUN: 03 - Scienze chimiche
Settore concorsuale: 03/C1 - Chimica organica
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/06 - Chimica organica
Sede di servizio: Dipartimento di scienze e tecnologie
biologiche, chimiche e farmaceutiche (STEBICEF)
Concorso n. 4
Dipartimento biomedico di medicina interna e specialistica
Dipartimento di biopatologia e biotecnologie mediche
Dipartimento di scienze della terra e del mare
Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni
internazionali
Dipartimento di energia, ingegneria dell'informazione e modelli
matematici
Dipartimento di scienze per la promozione della salute e materno
infantile «G. D'Alessandro»
Punti organico disponibili: 1,4
Priorità I
Posti: uno
Area CUN: 06 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/D1 - Malattie dell'apparato
cardiovascolare e malattie dell'apparato respiratorio
Settore scientifico-disciplinare: MED/11 - Malattie dell'apparato
cardiovascolare
Sede di servizio: Dipartimento biomedico di medicina interna e
specialistica
Priorità II
Posti: uno
Area CUN: 05 - Scienze biologiche
Settore concorsuale: 05/E3 - Biochimica clinica e biologia
molecolare clinica
Settore scientifico-disciplinare: BIO/12 - Biochimica clinica e
biologia molecolare clinica
Sede di servizio: Dipartimento di biopatologia e biotecnologie
mediche
Priorità III
Posti: uno
Area CUN: 05 - Scienze biologiche
Settore concorsuale: 05/C1 - Ecologia
Settore scientifico-disciplinare: BIO/07 - Ecologia
Sede di servizio: Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
(DiSTeM)
Priorità IV
Posti: uno
Area CUN: 14 - Scienze politiche e sociali
Settore concorsuale: 14/A1 - Filosofia politica
Settore scientifico-disciplinare: SPS/01 - Filosofia politica
Sede di servizio: Dipartimento di culture e società
Priorità V
Posti: uno
Area CUN: 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore concorsuale: 09/E2 - Ingegneria dell'energia elettrica
Settore scientifico-disciplinare: ING-IND/33 - Sistemi elettrici
per l'energia
Sede di servizio: Dipartimento di energia, ingegneria
dell'informazione e modelli matematici (DEIM)
Priorità VI
Posti: uno
Area CUN: 06 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/E2 - Chirurgia plastica-ricostruttiva,
chirurgia pediatrica e urologia
Settore scientifico-disciplinare: MED/20 - Chirurgia pediatrica e
infantile
Sede di servizio: Dipartimento di scienze per la promozione della
salute e materno infantile «Giuseppe D'Alessandro»
Priorità VII
Posti: uno
Area CUN: 06 - Scienze mediche
Settore concorsuale: 06/D3 - Malattie del sangue, oncologia e
reumatologia
Settore scientifico-disciplinare: MED/16 - Reumatologia
Sede di servizio: Dipartimento biomedico di medicina interna e
specialistica
I candidati dovranno compilare la domanda di ammissione alla
selezione utilizzando l'applicativo on-line disponibile all'indirizzo
https://concorsi.unipa.it
La domanda prodotta dovrà essere stampata, firmata, scansionata
e trasmessa, pena l'esclusione, entro le ore 24,00 del trentesimo
giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»,
tramite posta certificata (PEC), inviando, da un indirizzo di PEC
personale, una email all'indirizzo pec@cert.unipa.it avente come
oggetto:
Procedura Professore di II fascia - Concorso n. ..... -
Priorità n. ........ - Codice concorso 2018PAC1PROG e citando il
numero progressivo prodotto dall'applicativo.
È possibile suddividere la trasmissione in invii multipli
(dimensione massima di ogni email 20 megabyte).
Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di
posta elettronica certificata (PEC) è attestata dalla ricevuta di
accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal
gestore di posta elettronica, ai sensi dell'art. 6 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.
Per i cittadini stranieri l'invio della domanda e delle
dichiarazioni di cui al presente articolo potrà essere effettuato
con posta elettronica ordinaria all'indirizzo
mail-protocollo@unipa.it previa sottoscrizione con firma digitale
(art. 8, legge n. 35/2012), avente ad oggetto quanto sopra indicato.
Ove non sia possibile sottoscrivere la domanda con firma digitale, il
candidato straniero dovrà validare la domanda stessa e le
dichiarazioni mediante sottoscrizione autografa prima della prova
didattica e della discussione sulle pubblicazioni presentate.
I candidati sono tenuti a versare entro la data di scadenza del
termine di presentazione della domanda un contributo di € 35,00.
Il bando di indizione della procedura, emanato con decreto del
rettore, sarà pubblicizzato, dopo la pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami»
all'albo ufficiale di Ateneo: http://www.unipa.it/albo.html
sul sito di Ateneo: http://bit.ly/chiamata-art18
sul sito del MIUR: http://bandi.miur.it/index.php
su sito dell'Unione europea: http://www.euraxess.it