UNIVERSITA' DI UDINE

Procedure di selezione per la chiamata di due professori di prima e seconda fascia, per vari Dipartimenti (18E08065)

Regione: Friuli-venezia-giulia
Provincia: Gorizia
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 66 del 21/08/2018
Scadenza Concorso: 20/09/2018

 

 

Bando Completo

Si comunica che presso l'Università degli studi di Udine sono
state bandite le sotto indicate procedure selettive di chiamata per
reclutamento di due posti di professore universitario ai sensi
dell'art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso i
dipartimenti dell'Università degli studi di Udine nei seguenti
Settori concorsuali:
decreto rettorale n. 432 del 6 agosto 2018: Dipartimento
politecnico di ingegneria e architettura - un posto di professore
universitario di prima fascia per il settore concorsuale 02/A1 -
Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali
decreto rettorale n. 431 del 6 agosto 2018: Dipartimento di
scienze economiche e statistiche - un posto di professore
universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 13/D3 -
Demografia e statistica sociale
La domanda dovrà essere indirizzata all'Università degli studi
di Udine - Direzione risorse umane e affari generali - Ufficio
personale accademico - Concorsi - Via Palladio 8, 33100 Udine.
La domanda dovrà essere presentata entro il termine perentorio,
a pena di esclusione, di trenta giorni che decorrono dal giorno
successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora il termine di
scadenza indicato cada in giorno festivo, la scadenza è rinviata al
primo giorno feriale utile.
Le modalità di presentazione della domanda sono le seguenti:
consegna all'Ufficio protocollo (dal lunedi' al venerdi' orario
9,00-11,30);
spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro
il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
postale accettante;
invio tramite casella di posta elettronica certificata (PEC)
all'indirizzo amce@postacert.uniud.it. La domanda e tutti gli
allegati saranno firmati con firma digitale ovvero con firma
autografa scansionata ed accompagnata da copia del documento di
identità, in formato PDF/A o Adobe PDF. In caso di firma autografa
scansionata la casella di posta elettronica certificata sarà quella
propria del candidato.
Il candidato che trasmette la documentazione tramite PEC non
dovrà provvedere al successivo inoltro della documentazione
cartacea.
Non sarà ritenuta valida la domanda trasmessa da un indirizzo di
posta elettronica non certificata o non conforme a quanto sopra
disposto.
La denominazione di ciascun file riguardante le pubblicazioni
dovrà contenere una numerazione progressiva corrispondente
all'elenco delle pubblicazioni presentate e non superare
preferibilmente i 30 caratteri.
Il peso complessivo massimo consentito della PEC è di 20 mb. Il
candidato che debba trasmettere allegati che complessivamente
superino tale limite dovrà trasmettere con una prima PEC la domanda,
precisando che gli allegati o parte di essi saranno trasmessi con
successive PEC, da inviare entro il termine per la presentazione
della domanda. Ciascuna PEC dovrà contenere i riferimenti alla
procedura selettiva.
L'Amministrazione universitaria non si assume alcuna
responsabilità nel caso in cui i file trasmessi tramite PEC non
siano leggibili.
I testi integrali dei bandi sono disponibili per via telematica
al sito:
https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi