AZIENDA SANITARIA LOCALE BI DI BIELLA
Diario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, riservato ai soggetti appartenenti alle categorie di cui all'articolo 18, comma 2, della legge n. 68/1999. (18E07737)
Regione: Piemonte
Provincia: Biella
Posti a Concorso: 3
Gazzetta 63 del 10/08/2018
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
In riferimento al bando di concorso pubblico, per titoli ed
esami, a tre posti di collaboratore amministrativo professionale
riservato ai soggetti appartenenti alle categorie di cui all'art. 18,
comma 2, legge n. 68/1999, categoria D, presso l'Azienda sanitaria
locale BI di Biella indetto con determinazione dirigenziale n. 97 del
15 marzo 2018 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 33 del 24
aprile 2018, si comunica di seguito il diario prove stabilito dalla
commissione esaminatrice: prova scritta - prova pratica - prova
orale.
Tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione
(il cui elenco è visionabile sul sito internet aziendale
www.aslbi.piemonte.it alla pagina Concorsi - sezione Concorsi) che
non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione, dovranno
presentarsi, muniti di documento di identità non scaduto, il giorno
4 ottobre 2018 alle ore 9,00 presso la sala convegni del Presidio
ospedaliero dell'Azienda sanitaria locale BI - piano terra - via dei
Ponderanesi n. 2 - Ponderano (Biella) per sostenere la prova scritta
che verterà sui seguenti argomenti, già previsti dal bando di
concorso:
legislazione sanitaria;
diritto amministrativo;
contabilità generale.
Non dovranno presentarsi i candidati che abbiano ricevuto
comunicazione di esclusione dalla procedura concorsuale.
Si precisa che l'ingresso ai candidati sarà consentito fino alle
ore 9,15, ora in cui saranno chiuse le porte di accesso alla sede
d'esame.
Alla successiva prova pratica, che si terrà nella stessa
giornata, verranno ammessi esclusivamente i candidati che avranno
conseguito nella prova scritta una votazione non inferiore a 21 punti
su 30 punti complessivi.
Alla successiva prova orale, da effettuarsi sempre nella stessa
giornata, verranno ammessi esclusivamente i candidati che avranno
conseguito nella prova pratica una votazione non inferiore a 14 punti
su 20 complessivi.
A tutte le prove il candidato dovrà presentarsi munito di un
documento personale di identità valido.