UNIVERSITA' «PARTHENOPE» DI NAPOLI

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, categoria C, area amministrativa, per le esigenze contabili, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all'articolo 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 o categorie ad esse equiparate, iscritti negli appositi elenchi. (18E04015)

Regione: Campania
Provincia: Napoli
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 36 del 08/05/2018
Scadenza Concorso: 07/06/2018

 

 

Bando Completo

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il vigente statuto dell'Università;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni, recante «Norme generali
sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni, recante norme
sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante «Norme in
materia di organizzazione delle Università, di personale accademico
e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità
e l'efficienza del sistema universitario»;
Vista la legge 6 novembre 2012 n. 190 recante «Disposizioni per
la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
nella pubblica amministrazione»;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, «Riordino
della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli
obblighi di pubblicità»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174 e successive modifiche, contenente il
«Regolamento recante norme sull'accesso dei cittadini degli Stati
membri dell'Unione Europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, «Testo Unico
delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e
norme sulla condizione dello straniero»;
Visto il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, di
attuazione della direttiva n. 2004/38/CE relativa al diritto dei
cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di
soggiornare liberamente sul territorio degli Stati membri;
Visto il decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251, di
attuazione della direttiva n. 2004/83/CE recante norme minime
sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della
qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di
protezione internazionale, nonchè norme minime sul contenuto della
protezione riconosciuta;
Visto l'art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97, che ha
modificato la disciplina in materia di accesso degli stranieri ai
posti di lavoro presso le pubbliche amministrazioni;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e successive
modificazioni ed integrazioni, recante il «Codice delle pari
opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della legge 28
novembre 2005, n. 246»;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni
ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, «Testo Unico
delle disposizioni in materia di documentazione amministrativa»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
Visto l'art. 66, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione,
la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la
perequazione Tributaria, e successiva modificazioni ed integrazioni,
in tema di assunzioni nelle Università statali;
Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49, Disciplina per
la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche
di bilancio e di reclutamento degli atenei;
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con
modificazioni, in legge 30 ottobre 2013, n. 125;
Visto la legge 12 marzo 1999, n. 68 recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili ed in particolare l'art. 7, l'art. 8 e l'art.
18, comma 2;
Vista la legge 23 novembre 1998, n. 407 «Nuove norme in favore
delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata» ed in
particolare l'art. 1;
Vista la legge 16 gennaio 2003, n. 3 «Disposizioni ordinamentali
in materia di pubblica amministrazione» ed in particolare l'art. 34;
Visto decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000, n.
333 «Regolamento di esecuzione della legge 12 marzo 1999, n. 68,
recante norme per il diritto al lavoro dei disabili» ed in
particolare l'art. 1 e l'art. 7, comma 9;
Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244 «Disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2008)» ed in particolare art. 3, comma 123;
Visto il D.D.G. n. 31 del 17 giugno 2015 con il quale è stato
emanato il regolamento per la disciplina delle procedure di
reclutamento a tempo indeterminato del personale
tecnico-amministrativo dell'Università degli studi di Napoli
«Parthenope»;
Considerato che dal prospetto informativo di cui all'art. 9,
comma 6, della citata legge n. 68/1999, inviato per via telematica
agli uffici competenti in data 29 gennaio 2018, è emersa una
scopertura rispetto alla quota d'obbligo relativa alle categorie
protette di cui all'art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999, pari a
una unità;
Viste le delibere del Consiglio di amministrazione in data 21
maggio 2015, con cui è stato autorizzata la copertura di un posto di
categoria C, posizione economica Cl, area amministrativa, per le
esigenze contabili dell'Ateneo, riservato esclusivamente agli
appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2,
della legge 12 marzo 1999 n. 68 o categorie ad esse equiparate,
iscritti negli appositi elenchi;
Espletate con esito negativo, la procedura prevista dall'art.
34-bis del decreto legislativo n. 165/2001 e la procedura di
mobilità compartimentale e intercompartimentale ai sensi dell'art.
30 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e dell'art. 57 del
C.C.N.L. del personale del comparto Università sottoscritto il 16
ottobre 2008;
Ravvisata la necessità di procedere all'emanazione del bando di
concorso per un posto di categoria C, posizione economica C1 , area
amministrativa, per le esigenze contabili dell'Ateneo, riservato
esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui
all'art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999 n. 68 o categorie ad
esse equiparate, iscritti negli appositi elenchi.

Decreta:

Art. 1

Indizione

È indetto il concorso pubblico, per esami, per la copertura a un
posto di categoria C, posizione economica Cl, area amministrativa,
per le esigenze contabili dell'Ateneo, riservato esclusivamente agli
appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2,
della legge 12 marzo 1999 n. 68 o categorie ad esse equiparate,
iscritti negli appositi elenchi. Per le vittime del terrorismo e
della criminalità organizzata e loro familiari non è necessario il
possesso dello stato di disoccupazione.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di revocare il bando di
concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali ovvero di
sospendere o di non procedere all'assunzione del vincitore, in
ragione di esigenze attualmente non valutabili nè prevedibili,
nonchè in applicazione di disposizioni di contenimento della spesa
pubblica che impedissero, in tutto o in parte, l'assunzione di
personale presso le Università.