UNIVERSITA' DI CAMERINO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, a tempo determinato e pieno fino a trentasei mesi, categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell'Area edilizia manutenzioni e sicurezza. (18E03566)
Regione: Macerata
Provincia: Umbria
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 32 del 20/04/2018
Scadenza Concorso: 21/05/2018
Bando Completo
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
Vista la legge 240/2010 recante «Norme in materia di
organizzazione delle università, di personale accademico e
reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e
l'efficienza del sistema universitario», che attribuisce al direttore
generale la «... complessiva gestione e organizzazione dei servizi,
delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo
dell'ateneo.» [art. 2, comma 1, lett. o)];
Visto lo Statuto dell'Università di Camerino emanato con decreto
rettorale n. 194 del 30 luglio 2012, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 200 del 28 agosto 2012 ed
entrato in vigore il 27 settembre 2012, modificato con decreto
rettorale n. 179 del 18 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 236 del 10 ottobre 2015 ed
entrato in vigore il 9 novembre 2015;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
pubbliche amministrazioni, ed in particolare l'art. 3;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n.
487 recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche
amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei
concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici
impieghi e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445 recante disposizioni legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 recante norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 38;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 «Codice delle
pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della legge
28 novembre 2005, n. 246», cosi' come modificato dal decreto
legislativo 25 gennaio 2010, n.5;
Visto il decreto legislativo 82/2005 recante il «Codice
dell'amministrazione digitale» e successive modifiche;
Visto il decreto legislativo 196/2003 (Codice della privacy);
Visto il vigente Contratto collettivo nazionale del lavoro dei
dipendenti del comparto istruzione e ricerca;
Visto anche il regolamento per i procedimenti di selezione e
assunzione a tempo determinato di personale tecnico amministrativo
presso l'Università degli Studi di Camerino (emanato con decreto
rettorale n. 749 dell'11 ottobre 2002, modificato con decreto
rettorale n. 364 del 27 aprile 2004, modificato con decreto rettorale
n. 139 del 17 dicembre 2004);
Considerato che l'uso della telematica e del sito istituzionale
di questo Ateneo (www.unicam.it) consentono di perseguire i principi
di efficienza, economicità e celerità di espletamento del
procedimento concorsuale;
Vista la legge 127/1997 ed in particolare l'art. 3, comma 7 che
dispone una preferenza in favore del candidato più giovane quale
elemento preferenziale nel reclutamento nel pubblico impiego, a
parità di merito e degli altri titoli (di preferenza indicati nel
comma 4 dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica
487/1994);
Visto l'art. 38, comma 3 del decreto legislativo 165/2001 che
disciplina la procedura di riconoscimento dei titoli di studio ai
fini dell'accesso dei pubblici concorsi e il decreto del Presidente
della Repubblica 189/2009 recante il «Regolamento concernente il
riconoscimento dei titoli di studio accademici, a norma dell'art. 5
della legge 11 luglio 2002, n. 148»;
Considerato che a partire dal 24 agosto 2016 si sono verificati
eventi sismici di forte intensità che hanno interessato in modo
considerevole il territorio comunale, in particolare quelli del 26 e
30 ottobre 2016, che hanno seriamente danneggiato parte del
patrimonio edilizio dell'Ateneo;
Vista la delibera n. 592 del 21 dicembre 2018 con la quale il
Consiglio di amministrazione ha approvato il budget autorizzatorio
2018 e di programmazione 2018/2020, prevedendo anche l'assunzione a
tempo determinato e in regime di tempo pieno di un lavoratore di cat.
D, Area tecnica tecnico- scientifica ed elaborazione dati per le
esigenze legate all'emergenza sismica, con copertura dei costi
mediante utilizzo delle risorse esterne.
Considerata l'opportunità di procedere speditamente;
Dispone:
Art. 1
Numero e tipologia del posto
Le premesse e gli atti ivi indicati fanno parte integrante del
presente bando.
L'Università degli studi di Camerino, di seguito Unicam, indice
un concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di lavoro
subordinato a tempo determinato e pieno fino a 36 mesi di cat. D,
Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le
esigenze dell'Area edilizia manutenzioni e sicurezza con applicazione
del trattamento giuridico ed economico stabilito nelle leggi, nel
CCNL e nei contratti collettivi integrativi di Ateneo nel tempo
vigenti e sede di lavoro a Camerino (MC). Unicam, nel rispetto delle
previsioni contrattuali e qualora esigenze operative e organizzative
lo rendessero necessario, si riserva comunque la possibilità di
assegnare il vincitore a prestare servizio presso una struttura
collegata [sedi di Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del
Tronto].