COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo-contabile, categoria D, posizione economica D.1 (contratto collettivo nazionale di lavoro regioni e autonomie locali), a tempo pieno e indeterminato. (17E04970)
Regione: Veneto
Provincia: Venezia
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 55 del 21/07/2017
Scadenza Concorso: 25/08/2017
Bando Completo
È indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di
un istruttore direttivo amministrativo-contabile, categoria D,
posizione economica D1 del vigente C.C.N.L., con rapporto di lavoro a
tempo indeterminato e pieno.
La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al
protocollo del comune perentoriamente entro il giorno 25 agosto 2017,
a pena di esclusione, mediante presentazione diretta all'ufficio
protocollo del comune o invio tramite il servizio postale, mediante
raccomandata a/r o trasmissione alla casella di posta elettronica
certificata istituzionale (PEC) del comune
protocollo.cm.cintocao.ve@pecveneto.it
Per informazioni: ufficio personale - tel. 0421209534 - posta
elettronica: personale@cintocao.it
Il bando integrale e lo schema di domanda sono pubblicati e
scaricabili dal sito internet http://www.comune.cinto.ve.it/ -
Amministrazione trasparente - Bandi e concorsi.
Il calendario delle prove è il seguente:
prova preselettiva (eventuale): mercoledi' 6 settembre 2017. La
necessità dell'effettuazione della prova e la sede della stessa
sarà comunicata ai candidati mediante pubblicazione all'albo
pretorio on-line e sulla home page del sito web del Comune
all'indirizzo http://www.comune.cinto.ve.it/
prima e seconda prova scritta: mercoledi' 13 settembre 2017;
prova orale: mercoledi' 20 settembre 2017.
Il luogo e l'ora di svolgimento delle prove o qualsiasi
variazione della data stessa, saranno pubblicati all'Albo pretorio
on-line e sulla sezione Amministrazione trasparente, sottosezione
Bandi di concorso del sito istituzionale del Comune
http://www.comune.cinto.ve.it/ Gli orari e i luoghi delle prove
selettive