ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell'Unità di laboratori biomedici di patologia sperimentale del Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale (DIMES). (16E02214)

Regione: Emilia-romagna
Provincia: Bologna
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 39 del 17/05/2016
Scadenza Concorso: 16/06/2016

 

 

Bando Completo

IL DIRIGENTE
dell'area persone e organizzazione settore reclutamento e selezione

Visto il testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e s.m.i., nonchè le relative
norme di esecuzione;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., recante norme in
materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, ed il
relativo regolamento di ateneo di attuazione, adottato con d.r.
378/12311 del 10 marzo 2008;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e s.m.i., le cui norme regolamentano l'accesso ai pubblici
impieghi nella pubblica amministrazione e le modalità di svolgimento
dei concorsi;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.,
recante norme generali sull'ordinamento alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante norme
sul trattamento dei dati personali ed il relativo regolamento di
ateneo di attuazione, adottato con d.r. 271/09 del 23 febbraio 2009;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i.,
recante il «Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma
dell'art. 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246»;
Visto l'art. 66 della legge del 6 agosto 2008, n. 133, di
conversione del decreto-legge del 25 giugno 2008, n. 112 recante
disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione,
la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la
perequazione tributaria, cosi' come da ultimo modificato dall'art. 14
del decreto-legge n. 95 del 6 luglio 2012;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 «Norme in materia di
organizzazione delle Università, di personale accademico e
reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e
l'efficienza del sistema universitario»;
Visto l'art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97 che ha modificato
la disciplina in materia di accesso degli stranieri ai posti di
lavoro presso le pubbliche amministrazioni;
Visto il contratto collettivo di lavoro del personale
tecnico-amministrativo del comparto università, sottoscritto in data
16 ottobre 2008;
Visto il regolamento sull'accesso all'impiego presso l'Alma Mater
Studiorum - Università di Bologna da parte del personale
tecnico-amministrativo adottato con d.r. 190/732 del 17 giugno 2002,
cosi' come modificato, da ultimo, con d.r. 460/18184 del 19 aprile
2010;
Viste le delibere del Consiglio di amministrazione di questo
ateneo del 18 dicembre 2015 e del 26 gennaio 2016, in materia di
Programmazione del personale;
Visto il Piano strategico di ateneo per gli anni 2013-2015;
Valutato, alla luce dei piani programmatici in questione, che il
fabbisogno attuale di professionalità di cat. D, area tecnica, per
le esigenze dell'Unità di laboratori biomedici di patologia
sperimentale del Dipartimento di medicina specialistica, diagnostica
e sperimentale (DIMES) - sede di via San Giacomo, 12, Bologna è di
una unità;
Considerato che ad oggi non sono disponibili graduatorie con un
profilo analogo a quello ricercato;
Considerato che il posto di cui al presente bando pubblico si
renderà disponibile solo qualora risulti inefficace la procedura
avviata con nota prot. 38703 del 19 aprile 2016 indirizzata al
Dipartimento della funzione pubblica, Ufficio personale pubbliche
amministrazioni, Servizio mobilità ai sensi dell'art. 34-bis del
decreto legislativo n. 165/2001, nonchè la procedura di mobilità
compartimentale e intercompartimentale attivata con nota prot. n.
38713 del 19 aprile 2016, ai sensi dell'art. 57 del Contratto
collettivo nazionale di lavoro vigente Comparto università e
dell'art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001;
Ravvisata la necessità e urgenza di procedere all'indizione del
concorso pubblico per un posto di categoria D, area tecnica, tecnico
scientifica ed elaborazione dati;

Dispone:


Art. 1


Numero dei posti - Profilo professionale


È indetto, presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna,
un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di
categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica
ed elaborazione dati, per le esigenze dell'Unità di laboratori
biomedici di Patologia sperimentale del Dipartimento di medicina
specialistica, diagnostica e sperimentale (DIMES) - sede di via San
Giacomo, 12 - di questo Ateneo.
La professionalità ricercata è quella di un tecnico che dovrà
supportare le attività di ricerca nel campo delle biotecnologie
virali molecolari focalizzate su: ingegneria genetica di virus herpes
simplex ricombinanti mediante varie tecnologie; implementazione delle
stesse, crescita e monitoraggio virus; coltivazione di cellule
primarie e in linea; mantenimento librerie di cellule, virus,
plasmidi, e problematiche associate; supporto alla sperimentazione
animale, mediante saggi antitumorali e risposte immunitarie e
monitoraggio animale transgenici, immunosoppressi.
Sono richieste conoscenze e competenze specifiche avanzate nei
seguenti ambiti:
ingegneria genetica di virus a larghe dimensioni;
rigenerazione di virus ricombinanti, crescita e loro
caratterizzazione mediante saggi comparativi di citotossicità,
confronto di marcatori fluorescenti e non;
generazione di linee cellulari transgeniche, silenziamento
genico;
studio della infezione virale mediante le principali
applicazioni di biologia molecolare;
clonaggio ed espressione genica;
saggi risposte immuni in vitro e in vivo.
Sono altresi' richieste conoscenze e competenze di natura
amministrativa-gestionale e organizzativa nei seguenti ambiti:
norme sulla sicurezza e contenimento nel laboratorio virologico
in funzione delle classi di patogeni e di OGM;
bioinformatica applicata allo studio dei virus;
proprietà intellettuale;
interrogazione banche dati medico-biologiche applicate allo
studio di virus;
disegno sperimentale di ingegneria genetica virale.
La sede di servizio per la quale il presente bando viene indetto
è Bologna.
L'Amministrazione si riserva la possibilità di utilizzare la
graduatoria di merito anche per soddisfare future ed eventuali
esigenze, anche temporanee, non solo per la sede di Bologna, ma anche
per quelle di Cesena, Forli' e Ravenna e Rimini.