UNIVERSITA' DI UDINE
Procedure di selezione pubblica per il reclutamento di tredici posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (16E02184)
Regione: Friuli-venezia-giulia
Provincia: Udine
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 38 del 13/05/2016
Scadenza Concorso: 13/06/2016
Bando Completo
Si comunica che presso l'Università degli studi di Udine sono
state bandite le sotto indicate procedure di selezione pubblica per
il reclutamento di tredici posti di ricercatore a tempo determinato
ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre
2010, n. 240, presso i dipartimenti dell'Università degli studi di
Udine nei seguenti settori concorsuali:
decreto rettorale n. 208 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze agroalimentari, ambientali e animali - un posto per il
settore concorsuale 03/A1 - Chimica analitica;
decreto rettorale n. 209 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze agroalimentari, ambientali e animali - un posto per il
settore concorsuale 05/C1 - Ecologia;
decreto rettorale n. 210 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze agroalimentari, ambientali e animali - un posto per il
settore concorsuale 07/G1 - Scienze e tecnologie animali;
decreto rettorale n. 211 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze economiche e statistiche - un posto per il settore
concorsuale 13/A4 - Economia applicata;
decreto rettorale n. 212 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze economiche e statistiche - un posto per il settore
concorsuale 13/B4 - Economia degli intermediari finanziari e finanza
aziendale;
decreto rettorale n. 213 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze matematiche, informatiche e fisiche - un posto per il settore
concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
decreto rettorale n. 214 del 5 maggio 2016, Dipartimento
politecnico di ingegneria e architettura - un posto per il settore
concorsuale 08/B3 - Tecnica delle costruzioni;
decreto rettorale n. 215 del 5 maggio 2016, Dipartimento di studi
umanistici e del patrimonio culturale - un posto per il settore
concorsuale 10/G1 - Glottologia e linguistica;
decreto rettorale n. 216 del 5 maggio 2016, Dipartimento di studi
umanistici e del patrimonio culturale - un posto per il settore
concorsuale 11/C1 - Filosofia teoretica;
decreto rettorale n. 217 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze mediche e biologiche - un posto per il settore concorsuale
06/A4 - Anatomia patologica;
decreto rettorale n. 218 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
lingue e letterature, comunicazione, formazione e società - un posto
per il settore concorsuale 10/H1 - Lingua, letteratura e cultura
francese;
decreto rettorale n. 219 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
lingue e letterature, comunicazione, formazione e società - un posto
per il settore concorsuale 10/M1 - Lingue, letterature e culture
germaniche;
decreto rettorale n. 220 del 5 maggio 2016, Dipartimento di
scienze giuridiche - un posto per il settore concorsuale 12/B2 -
Diritto del lavoro.
Durata del contratto: triennale non rinnovabile.
Regime di impegno: a tempo pieno, con impegno annuo complessivo
per attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli
studenti pari a 350 ore.
La domanda dovrà essere indirizzata all'Università degli studi
di Udine - Area organizzazione e personale - Ufficio concorsi, via
Palladio n. 8 - 33100 Udine.
La domanda dovrà essere presentata entro il termine perentorio,
a pena di esclusione, di trenta giorni che decorrono dal giorno
successivo a quello di pubblicazione dell'avviso del presente bando
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Qualora il
termine di scadenza indicato cada in giorno festivo, la scadenza è
rinviata al primo giorno feriale utile.
Le modalità di presentazione della domanda sono le seguenti:
consegna all'ufficio protocollo (dal lunedi' al venerdi' orario
9,00-11,30);
spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro
il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
postale accettante;
invio tramite casella di Posta elettronica certificata (PEC)
all'indirizzo: amce@postacert.uniud.it. La domanda e tutti gli
allegati saranno firmati con firma digitale ovvero con firma
autografa scansita ed accompagnata da copia del documento di
identità, in formato PDF/A o Adobe PDF. In caso di firma autografa
scansita la casella di Posta elettronica certificata sarà quella
propria del candidato.
Il candidato che trasmette la documentazione tramite PEC non
dovrà provvedere al successivo inoltro della documentazione
cartacea.
Non sarà ritenuta valida la domanda trasmessa da un indirizzo di
posta elettronica non certificata o non conforme a quanto sopra
disposto.
La denominazione di ciascun file riguardante le pubblicazioni
dovrà contenere una numerazione progressiva corrispondente
all'elenco delle pubblicazioni presentate e non superare
preferibilmente i trenta caratteri.
Il peso complessivo massimo consentito della PEC è di 20 Mb. Il
candidato che debba trasmettere allegati che complessivamente
superino tale limite dovrà trasmettere con una prima PEC la domanda,
precisando che gli allegati o parte di essi saranno trasmessi con
successive PEC, da inviare entro il termine per la presentazione
della domanda. Ciascuna PEC dovrà contenere i riferimenti alla
procedura selettiva.
L'amministrazione universitaria non si assume alcuna
responsabilità nel caso in cui i file trasmessi tramite PEC non
siano leggibili.
Il testo integrale dei bandi è disponibile per via telematica al
sito:
http://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/bandi-docent
i-ricercatori/ricercatori-tempo-determinato-uniud