MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

Procedura di selezione per la nomina a giudice onorario presso il Tribunale ordinario di Bolzano, adottato con D.M. 30 novembre 2015. (15E06215)

Regione: Trentino-alto-adige
Provincia: Bolzano
Posti a Concorso:
Gazzetta 2 del 08/01/2016
Scadenza Concorso: 17/02/2016

 

 

Bando Completo

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Visti gli articoli 42-bis, 42-ter, 42-quater, 42-quinquies,
42-sexies e 42-septies del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12
(Ordinamento Giudiziario);
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972,
n. 670, recante «Approvazione testo unico delle leggi costituzionali
concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976,
n. 752, e successive modifiche, concernente «Norme di attuazione
dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia
di proporzione negli uffici statali siti nella provincia di Bolzano e
di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1982,
n. 327, concernente «Norme di attuazione dello statuto speciale per
il Trentino-Alto Adige in materia di proporzionale del personale
degli uffici siti in provincia di Bolzano»;
Visto il decreto legislativo 9 settembre 1997, n. 354,
concernente «Norme di attuazione dello statuto speciale della regione
Trentino-Alto Adige recanti integrazioni e modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente
proporzionale negli uffici statali siti in provincia di Bolzano e di
conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego»;
Visto il decreto legislativo 14 maggio 2010, n. 86, recante
«Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione
Trentino-Alto Adige sull'equipollenza degli attestati di conoscenza
della lingua italiana e della lingua tedesca»;
Visto l'art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69,
convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 (come
modificato dagli articoli 50 e 50-bis del decreto-legge 24 giugno
2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014,
n. 114), nella parte in cui prevede, quale titolo di preferenza per
la nomina a giudice onorario di tribunale, l'esito positivo dello
stage di formazione teorico-pratica della durata di diciotto mesi
svolto presso gli uffici della Giustizia ordinaria o della Giustizia
amministrativa;
Vista la circolare del Consiglio superiore della magistratura
prot. n. P-10358/2003 del 26 maggio 2003 (delibera del 22 maggio
2003), e successive modificazioni al 28 gennaio 2015, relativa ai
criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari di tribunale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, concernente il «Testo unico delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernente
il «Codice in materia di protezione dei dati personali»;
Visto l'art. 3-bis (Uso della telematica) della legge 7 agosto
1990, n. 241, secondo cui, per conseguire maggiore efficienza nella
loro attività, le amministrazioni pubbliche incentivano l'uso della
telematica, nei rapporti interni, tra le diverse amministrazioni e
tra queste e i privati;
Ritenuto opportuno esplicitare, in relazione alla nomina dei
giudici onorari del Tribunale di Bolzano, che si procederà alla
copertura dei posti vacanti tenuto conto delle percentuali di
appartenenza ai tre gruppi linguistici che risultano dall'ultimo
censimento ufficiale della popolazione nonchè dei posti tutt'oggi
coperti;

Decreta:

Art. 1

Apertura dei termini

1. Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per
la partecipazione alla procedura di selezione per la nomina a giudice
onorario del Tribunale ordinario di Bolzano.