UNIVERSITA' DI MESSINA

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti (aumentabili a 10) di esperto nel settore contabile e nell'attività contrattuale e commerciale delle pubbliche amministrazioni - categoria D - posizione economica D1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato in regime di tempo pieno. (15E04964)

Regione: Sicilia
Provincia: Messina
Posti a Concorso: 6
Gazzetta 83 del 27/10/2015
Scadenza Concorso: 26/11/2015

 

 

Bando Completo

È indetta la procedura di selezione pubblica, per titoli ed
esami, per l'assunzione per sei posti (aumentabili a dieci) di cat.
D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale, con
rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato in regime di
tempo pieno, per esperto nel settore contabile e nell'attività
contrattuale e commerciale delle pubbliche amministrazioni, di cui
due riservati al personale interno di categoria C dell'area
amministrativa e il 30% riservato, ai sensi dell'art. 1014 e
dell'art. 678 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai
volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate
congedati denza demerito ovvero durante il periodo di rafferma
nonchè dei volontari in servizio permanente, nonchè agli ufficiali
di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata
che hanno completato senza demerito la ferma contratta.
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera,
in conformità allo schema esemplificativo allegato al bando e
sottoscritta dall'interessato, pena esclusione dalla selezione, ed
indirizzata al direttore generale dell'Università degli studi di
Messina, piazza Pugliatti n. 1 - 98122 Messina, dovrà pervenire
entro il termine perentorio, a pena di esclusione, di trenta giorni
decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione
dell'avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Se il
termine viene a cadere in giorno festivo, slitterà al primo giorno
utile successivo non festivo e potrà essere presentata mediante una
delle seguenti modalità:
a) consegna a mano al protocollo generale dell'Ateneo, sito in
piazza Pugliatti n. 1 - 98122 Messina, orario di ricevimento: lunedi'
e giovedi' dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 16,30;
martedi', mercoledi' e venerdi' dalle ore 9,00 alle 12,30;
b) trasmissione a mezzo raccomandata - ai fini del rispetto del
termine di presentazione farà fede. il timbro e la data dell'ufficio
postale accettante -;
c) spedita all'indirizzo di posta certificata
protocollo@pec.unime.it utilizzando una delle seguenti modalità
seguenti modalità:
1) posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma
digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è
prevista l'apposizione della firma autografa; i documenti informatici
privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la
normativa vigente, come non sottoscritti;
2) posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione
della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente
alla copia del documento di identità del sottoscrittore; tutti i
documenti in cui è prevista l'apposizione della firma autografa
dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le
copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner.
Per l'invio telematico della domanda dovrà essere utilizzato
formato statico e non direttamente modificabile, privo di
microistruzioni o codice eseguibile, preferibilmente in formato .pdf.
Devono essere, invece, evitati formati proprietari (doc, xls, etc.).
Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico
file.
Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 4 MB. Nel
caso in cui per l'invio della domanda fosse necessario superare tale
capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando
nell'oggetto: «integrazione alla domanda di selezione» numerando
progressivamente ciascuna PEC di integrazione.
Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di
posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla
ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna
fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell'art. 6 del
D.P.R. 11/02/2005, n. 68.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la
fotocopia della carta d'identità.
Affinchè la trasmissione sia ritenuta valida, è necessario che
venga utilizzata una casella di posta elettronica certificata (PEC)
riconducibile univocamente all'aspirante candidato; pertanto, sarà
escluso il candidato che invierà la domanda di partecipazione da
casella di posta certificata di soggetto diverso dall'istante o da
casella di posta elettronica non certificata.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali
disguidi postali o telegrafici imputabili a fatto di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
Il testo integrale del bando è reperibile sul sito istituzionale
(http://www.unime.it alla sezione riservata ai bandi e concorsi).