MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
Modifica del bando di reclutamento, per il 2015, di 7.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell'Esercito. (15E03678)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 7000
Gazzetta 62 del 14/08/2015
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL VICE DIRETTORE GENERALE
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente
«Codice dell'Ordinamento Militare» e successive modifiche e
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 90, recante «Testo Unico delle disposizioni regolamentari in
materia di Ordinamento Militare» e successive modifiche e
integrazioni;
Visto il Decreto Dirigenziale n. 187 del 9 settembre 2014 emanato
dalla Direzione Generale per il Personale Militare (DGPM), pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 74 del 23 settembre
2014 e successive modifiche, con il quale è stato indetto, per il
2015, un bando di reclutamento di 7.000 volontari in ferma prefissata
di un anno (VFP 1) nell'Esercito;
Ravvisata la necessità di apportare alcune modifiche al bando di
reclutamento;
Tenuto conto che l'articolo 1, comma 5 del citato Decreto
Dirigenziale n. 187 del 9 settembre 2014 prevede la possibilità di
apportare modifiche al bando in questione;
Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013 - registrato alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n. 1, foglio n. 390 -
concernente, tra l'altro, struttura ordinativa e competenze della
DGPM;
Visto l'articolo 1 del Decreto Dirigenziale dell'11 dicembre 2014
emanato dalla DGPM, con cui gli è stata conferita la delega
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia di
reclutamento del personale delle Forze Armate e dell'Arma dei
Carabinieri,
Decreta:
Art. 1
L'articolo 4, comma 3 del Decreto Dirigenziale n. 187 del 9
settembre 2014, a decorrere dalla presentazione delle domande da
parte dei candidati del 4° blocco, è cosi' sostituito:
«Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non
sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di
domanda, possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo,
una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un
secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al
precedente comma 1. Non sarà possibile effettuare lo scaricamento
(download) della domanda di partecipazione parzialmente compilata.
I concorrenti, prima dell'inoltro della domanda di
partecipazione, dovranno predisporre la copia per immagine (file in
formato PDF), da allegare alla domanda di partecipazione, del
certificato medico, in corso di validità (il certificato deve avere
validità annuale), attestante l'idoneità all'attività sportiva
agonistica per le discipline sportive riportate nella tabella B del
Decreto del Ministero della sanità del 18 febbraio 1982, rilasciato
da un medico appartenente alla Federazione medico-sportiva italiana
ovvero a struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il
Servizio sanitario nazionale (SSN) e che esercita in tali ambiti in
qualità di medico specializzato in medicina dello sport.».