UNIVERSITA' DI CAMERINO
Nomina delle commissioni giudicatrici, per le procedure selettive per due posti di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari - settore concorsuale 03/D2 - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali per la Scuola di scienze del farmaco e dei prodotti della salute per il settore concorsuale 08/E2 - Restauro e Storia dell'architettura e settore scientifico-disciplinare ICAR/18 - Storia dell'architettura - Scuola di architettura e design. (14E03556)
Regione: Marche
Provincia: Macerata
Posti a Concorso: 2
Gazzetta 62 del 08/08/2014
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL RETTORE
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980
n. 382, contenente le norme delegate per il riordinamento della
docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonchè
sperimentazione organizzativa e didattica;
Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168, che ha dato attuazione al
principio costituzionale dell'autonomia universitaria;
Visto l'art. 1 comma 1 della legge 3 luglio 1998 n. 210, che
trasferiva alle Università le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di Professori
Ordinari, Professori Associati e Ricercatori universitari, recando
norme per il reclutamento di tale personale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998
n. 390, poi successivamente modificato dal decreto del Presidente
della Repubblica 23 marzo 2000 n. 117, recante norme sulle modalità
di espletamento delle predette procedure per il reclutamento dei
Professori universitari e dei Ricercatori di ruolo;
Visti i Decreti Ministeriali del 26 febbraio 1999 e del 4 maggio
1999, rispettivamente di individuazione e di rideterminazione dei
settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti universitari, poi
ulteriormente modificati con il decreto ministeriale 4 ottobre 2000;
Vista la legge 30 dicembre 2010 n. 240, che prevede «Norme in
materia di organizzazione delle Università, di personale accademico
e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità
e l'efficienza del sistema universitario», in particolare l'art. 16,
l'art. 18 comma 1, nonchè l'art. 29 comma 9;
Visto il decreto ministeriale 2 maggio 2011 n. 236, che ha
definito le tabelle di corrispondenza tra le posizioni accademiche
italiane e quelle estere, di cui all'art. 18 comma 1 lettera b della
legge n. 240/2010;
Visto il decreto ministeriale 29 luglio 2011 n. 336, con il quale
sono stati determinati i nuovi settori concorsuali, di cui all'art.
15 della legge n. 240/2010;
Visto il decreto ministeriale 12 giugno 2012 n. 159, con il quale
sono stati poi rideterminati i settori concorsuali;
Visto il decreto interministeriale del 15 dicembre 2011 «Piano
Straordinario per la chiamata dei Professori di seconda fascia»,
relativo all'art. 29 comma 9 della legge n. 240/2010;
Vista la Nota del M.I.U.R. Prot. n. 11889 del 28 dicembre 2011,
relativa all'assegnazione delle risorse in base al «Piano
Straordinario 2011 per la chiamata di Professori di seconda fascia»;
Visto lo Statuto dell'Università degli Studi di Camerino;
Visto il Regolamento di Ateneo, emanato con decreto rettorale n.
57 del 30 gennaio 2012, relativo alla disciplina del procedimento di
chiamata dei Professori di ruolo di prima e di seconda fascia, in
attuazione di quanto previsto dall'art. 18 della legge n. 240/2010;
Visto il decreto rettorale n. 132 dell'8 maggio 2014, in base al
quale sono state bandite due procedure selettive, ai sensi dell'art.
18 comma 1 della legge n. 240/2010, una per n. 1 posto di Professore
universitario di ruolo di seconda fascia, per il settore concorsuale
08/E2 «Restauro e Storia dell'architettura» e per il settore
scientifico-disciplinare ICAR/18 «Storia dell'architettura», presso
la Scuola di Architettura e Design, e una per n. 1 posto di
Professore universitario di ruolo di seconda fascia, per i settori
concorsuali 03/D1 «Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche
e Nutraceutico-Alimentari» e 03D2 «Tecnologia, Socioeconomia e
Normativa dei medicinali», presso la Scuola di Scienze del Farmaco e
dei Prodotti della Salute, il cui avviso è stato pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 39 del 20 maggio 2014;
Viste le delibere della Scuola di Architettura e Design n. 46 del
23 luglio 2014 e della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti
della Salute n. 50 del 23 luglio 2014, con le quali sono state
rispettivamente nominate le Commissioni giudicatrici per le suddette
procedure selettive;
Decreta:
Sono costituite le Commissioni giudicatrici relative alle due
procedure selettive per l'immissione in ruolo di due Professori
universitari di seconda fascia, per le Scuole, per i settori
concorsuali e per i settori scientifico-disciplinari (ove previsti)
di seguito indicati:
1) Scuola di Architettura e Design:
Settore concorsuale 08/E2 «Restauro e Storia dell'Architettura»;
Settore scientifico-disciplinare ICAR/18 «Storia
dell'architettura»:
Prof. Federico Bellini - Prof. Ordinario presso la Scuola di
Architettura e Design - ssd ICAR/18 Università degli Studi di
Camerino;
Prof.ssa Donata Battilotti - Prof. Ordinario presso il
Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali - ssd ICAR/18
Università degli Studi di Udine;
Prof. Giovanni Leoni - Prof. Ordinario presso il Dipartimento
di Architettura - ssd ICAR/18 Università degli Studi di Bologna.
2) Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute:
Settore concorsuale 03/D1 «Chimica e Tecnologie Farmaceutiche,
Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari»;
Settore concorsuale 03/D2 «Tecnologia, Socioeconomia e Normativa
dei medicinali»:
Prof.ssa Roberta Fruttero - Prof. Ordinario presso il
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - ssd CHIM/08 - sc
03/D1 Università degli Studi di Torino;
Prof. Paolo Caliceti - Prof. Ordinario presso il Dipartimento
di Scienze del Farmaco - ssd CHIM/09 - sc 03/D2 Università degli
Studi di Padova;
Prof. Piero Angeli - Prof. Ordinario presso la Scuola di
Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute - ssd CHIM/08 - sc
03/D1 Università degli Studi di Camerino.
Il presente decreto rettorale sarà inviato al Ministero della
Giustizia, per la relativa pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana.
Dalla data di pubblicazione decorrerà il termine di trenta
giorni, previsto per la presentazione al Rettore di eventuali istanze
di ricusazione dei Commissari. Decorso tale termine, la Commissione
giudicatrice si insidierà per i lavori, previa convocazione.
Camerino, 24 luglio 2014
Il rettore: Corradini