POLITECNICO DI BARI

Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca - XXX ciclo della Scuola di dottorato anno accademico 2014/2015. (14E03554)

Regione: Puglia
Provincia: Bari
Posti a Concorso:
Gazzetta 62 del 08/08/2014
Scadenza Concorso: 19/09/2014

 

 

Bando Completo

IL RETTORE

Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476 recante norme in materia di
borse di studio e di dottorato di ricerca nelle Università;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, ed in particolare
l'art.20 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675 e successive
modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 come modifica dalla legge n.
240/2010;
Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224;
Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 relativo
all'autonomia didattica degli Atenei;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n.445, testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9
aprile 2001 recante disposizioni per l'uniformità di trattamento sul
diritto agli studi universitari;
Visto il decreto legislativo n. 68 del 29 marzo 2012 ed in
particolare l'art. 18, comma 8;
Vista la legge regionale Puglia n. 45 del 28 dicembre 2012 ed in
particolare l'art. 11;
Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270;
Visto il decreto ministeriale 23 ottobre 2003, n. 198 articoli 3
e 6, il decreto ministeriale 9 agosto 2004, n,263 e il decreto
ministeriale 3 novembre 2005, n. 492;
Visto il decreto ministeriale 18 giugno 2008 relativo all'aumento
dell'importo annuale delle borse di dottorato di ricerca;
Vista la legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità);
Visto lo Statuto del Politecnico di Bari, emanato con decreto
rettorale n. 128 del 19 aprile 2012;
Visto il decreto ministeriale n. 45 dell'8 febbraio 2013
«Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei
corsi di dottorato e criteri per l'istituzione dei corsi di dottorato
da parte degli enti accreditati», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 104 del 6 maggio 2013;
Visto il Regolamento dei Corsi di Dottorato di Ricerca del
Politecnico di Bari, emanato con decreto rettorale n. 286 del 1°
luglio 2013;
Vista la Circolare ministeriale prot. n. 436 del 24 marzo 2014,
contenente le «Linee guida per l'accreditamento dei corsi di
dottorato» relativamente all'a.a. 2014/2015;
Vista la nota ministeriale prot. n. 10475 del 16 aprile 2014
contenente le indicazioni operative sulle procedure di accreditamento
dei dottorati A.A. 2014/2015;
Visto il parere espresso dal Consiglio della Scuola di Dottorato
sulle proposte di attivazione dei Dottorati di Ricerca del
Politecnico di Bari - XXX ciclo - aventi sede amministrativa presso
il medesimo Ateneo (Verbale del 22 maggio 2014);
Vista la relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo del 21
maggio 2014;
Visto il decreto rettorale n. 275 del 21 luglio 2014;
Vista la nota ministeriale prot. n.20285 del 22.07.2014 avente ad
oggetto l'accreditamento dottorati A.A. 2014-2015, ed in particolare
la disposizione, ivi contenuta, che prevede che «l'effettiva
attuazione delle procedure concorsuali avvenga successivamente alla
formale adozione del decreto ministeriale di accreditamento»;
Viste le delibere del Senato Accademico del 28 luglio 2014;
Viste altresi', le delibere del Consiglio di Amministrazione,
rispettive sedute del 23 aprile 2014 e del 29 luglio 2014
(attivazione);
Vista la Convenzione con la quale la Bosch - Centro Studi
Componenti per Veicoli S.p.A. - si è impegnata a finanziare n. 2
borse di studio, rispettivamente, per il Corso di Dottorato di
Ricerca in «Ingegneria Meccanica e Gestionale», ai fini dello
sviluppo del tema di ricerca «Modelli e funzioni per il controllo
integrato motore termico/EGT per applicazioni automobilistiche» e per
il Corso di Dottorato di Ricerca in «Ingegneria Elettrica e
dell'Informazione» ai fini dello sviluppo del tema di ricerca
«Integrazione di macchine e convertitori elettronici di potenza in
dispositivi per l'automotive»;
Accertata la disponibilità finanziaria relativa alle borse di
studio finanziate dal Politecnico di Bari;

Art. 1


Istituzione e attivazione


È istituito, per l'anno accademico 2014/2015, il XXX ciclo dei
corsi di dottorato di ricerca afferenti alla Scuola di Dottorato del
Politecnico di Bari.
Sono indetti, altresi', pubblici concorsi, per titoli ed esami,
ai fini dell'ammissione ai corsi di dottorato afferenti alla Scuola
di Dottorato del Politecnico di Bari, di seguito elencati.
Per ciascun corso di dottorato vengono indicati:
i posti messi a concorso;
il numero delle borse di studio;
il tipo di titolo richiesto;
la durata del corso;
gli eventuali curricula specialistici;
la/e lingua/e straniera/e obbligatoria/e;
1. Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica e Gestionale.
Coordinatore: Prof. Giuseppe Pascazio:
n. posti messi a concorso: 9;
n. borse:
n. borse di studio Poliba: 6;
n. borse di studio BOSCH: 1;
Ricerca borsa BOSCH: «Modelli e funzioni per il controllo
integrato motore termico/EGT per applicazioni automobilistiche»;
n. posti senza borsa di studio: 2;
tipo di laurea richiesta:
Vecchio Ordinamento: tutte.
Nuovo Ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte;
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato non prevede curricula.
2. Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica e della Informazione.
Coordinatore: Prof. Michele Antonio Trovato:
n. posti messi a concorso: 9;
n. borse:
n. borse di studio Poliba: 6;
n. borse di studio BOSCH: 1;
Ricerca borsa BOSCH: Integrazione di macchine e convertitori
elettronici di potenza in dispositivi per l'automotive;
n. posti senza borsa di studio: 2;
tipo di laurea richiesta:
Vecchio Ordinamento: tutte.
Nuovo Ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte;
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato non prevede curricula.
3. Dottorato di Ricerca in Rischio, Sviluppo Ambientale, Territoriale
ed Edilizio.
Coordinatore: Prof. Michele Mossa:
posti messi a concorso: 8;
n. borse:
n. borse di studio Poliba: 6;
posti senza borsa di studio: 2;
tipo di laurea richiesta:
Vecchio Ordinamento: tutte.
Nuovo ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte;
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato prevede n. 3 curricula specialistici, sotto
indicati.
Curricula Specialistici:
Denominazione Curriculum 1: Ambiente e Risorse Naturali;
Denominazione Curriculum 2: Infrastrutture, Trasporto e
Territorio;
Denominazione Curriculum 3: Ambiente Costruito;
I candidati possono partecipare, pena esclusione, ad un solo
curriculum.
L'esame è unico, con graduatoria distinta per curricula.
I posti con borsa di studio potranno essere aumentati a seguito
di finanziamenti ottenuti da enti pubblici e di ricerca e da
qualificate strutture produttive private, che si rendessero ancora
disponibili dopo l'emanazione del presente bando ed entro la data di
affissione della graduatoria di merito (D.R. Approvazione Atti),
fermi restando comunque i termini di scadenza previsti al comma 3 del
successivo art. 3 per la presentazione delle domande di ammissione, e
fatto salvo il mantenimento del numero dei posti senza borsa mediante
scorrimento della graduatoria.
Qualsiasi variazione relativa ai posti messi a concorso sarà
resa nota mediante pubblicazione di apposito avviso sull'Albo
Ufficiale on line di questo Politecnico (percorso: www.poliba.it,
Bandi e concorsi, Albo ufficiale on line) con valore di notifica
ufficiale a tutti gli effetti.
Le borse di studio finanziate da Enti esterni pubblici e privati
verranno erogate agli assegnatari subordinatamente all'effettivo
introito da parte del Politecnico di Bari delle relative somme.