UNIVERSITA' «IUAV» DI VENEZIA

Procedure selettive, per la copertura di due posti di professore universitario di ruolo di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell'art. 18, della legge n. 240/2010, presso il dipartimento di culture del progetto. (Bando ASS 05-2014). (14E02193)

Regione: Veneto
Provincia: Venezia
Posti a Concorso: 2
Gazzetta 37 del 13/05/2014
Scadenza Concorso: 12/06/2014

 

 

Bando Completo

L'Università IUAV Di Venezia indice procedure di selezione
pubblica per la copertura di numero 2 (due) posti di professore
universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento
culture del progetto - Sigla del bando: ASS 05-2014
Posto n. 1
Macrosettore 08/C - Design e progettazione tecnologica
dell'architettura, settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione
tecnologica dell'architettura, settore scientifico-disciplinare di
riferimento per il profilo ICAR/13 - Disegno industriale.
Tipologia di impegno didattico e scientifico:
il docente dovrà svolgere attività didattica nell'ambito dei
corsi di studio programmati nel dipartimento di Culture del Progetto,
in particolare svolgerà il proprio impegno didattico attraverso
lezioni teoriche, laboratori e attività formative erogate
nell'ambito del corso di laurea in Design della moda e arti
multimediali e del corso di laurea magistrale in Arti visive e moda.
il docente dovrà possedere specifiche competenze nel campo del
design della moda e delle relative produzioni culturali. Inoltre,
dovrà avere un'ottima conoscenza della moda italiana e del suo
sistema industriale. I candidati dovranno dimostrare di aver svolto
attività scientifica comprovata da risultati già conseguiti e
documentati anche con pubblicazioni su riviste internazionali del
settore. Il candidato prescelto sarà inoltre tenuto a partecipare
alle attività di collaborazione e consulenza con enti di ricerca
pubblici e privati e dimostrare capacità di coordinamento di
ricerche svolte in collaborazione con altri ricercatori. L'impegno
scientifico sarà svolto nell'ambito dei gruppi e unità di ricerca
del medesimo dipartimento.
Pubblicazioni: numero massimo di pubblicazioni presentabili pari
a 12.
Posto n. 2
Macrosettore 10/C - Musica, teatro, cinema, televisione e media
audiovisivi, settore concorsuale 10/C1 - Teatro, musica, cinema,
televisione e media audiovisivi settore scientifico-disciplinare di
riferimento per il profilo L-ART/06 - Cinema fotografia e
televisione.
Tipologia di impegno didattico e scientifico:
il docente dovrà svolgere attività didattica nell'ambito dei
corsi di studio programmati nel dipartimento di Culture del Progetto,
in particolare svolgerà il proprio impegno didattico attraverso
lezioni teoriche, laboratori e attività formative erogate
nell'ambito del corso di laurea in Design della moda e arti
multimediali e del corso di laurea magistrale in Arti visive e moda.
il docente dovrà possedere specifiche competenze nel campo della
ricerca cinematografica, della cultura visuale e dei fenomeni di
produzione e ibridazione iconica della contemporaneità secondo
diversi approcci metodologici. Inoltre, dovrà essere inserito nel
dibattito inerente la teoria delle immagini anche in relazione ad
altri settori artistici e mediali. I candidati, infine, dovranno
dimostrare di aver svolto attività scientifica comprovata da
risultati già conseguiti e documentati con pubblicazioni su riviste
internazionali del settore. Il candidato prescelto sarà tenuto a
partecipare anche alle attività di collaborazione e consulenza con
enti di ricerca pubblici e privati e dimostrare capacità di
coordinamento di ricerche svolte in collaborazione con altri
ricercatori. L'impegno scientifico sarà svolto nell'ambito dei
gruppi e unità di ricerca del medesimo dipartimento. Lingua
straniera di cui è richiesta la conoscenza: è richiesta la
conoscenza di almeno una lingua straniera fra inglese e francese, il
cui accertamento sarà condotto dalla commissione sulla base del
curriculum, dei titoli e delle pubblicazioni.
Pubblicazioni: numero massimo di pubblicazioni presentabili pari
a 12.
Requisiti per accedere alla procedura:
al procedimento per la chiamata possono partecipare:
a) I candidati che abbiano conseguito l'abilitazione nazionale
ai sensi dell'art. 16 della legge 240/2010 per settore concorsuale e
per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per le funzione
superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni
superiori;
b) i candidati che abbiano conseguito l'idoneità ai sensi
della legge 210/1998 per la seconda fascia (professore associato),
nel settore concorsuale del posto bandito, limitatamente al periodo
di durata della stessa;
c) i professori di seconda fascia già in servizio presso altri
atenei alla data di entrata in vigore della legge 240/2010;
d) gli studiosi stabilmente impegnati all'estero in attività
di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di
livello pari a quella oggetto del bando sulla base di tabelle di
corrispondenza definite dal ministero (D.M. 236 del 2 maggio 2011).
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla procedura selettiva per la
chiamata del professore di seconda fascia, redatte in carta libera,
devono essere indirizzate al Rettore dell'Università Iuav di
Venezia, Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia, e presentate
con le modalità previste dal bando entro e non oltre il termine
perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale -
concorsi ed esami.
Il testo integrale del bando, con allegato il modulo per la
compilazione della domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle
modalità di partecipazione alla procedura di selezione con
valutazione comparativa, è pubblicato all'Albo Ufficiale
dell'Università Iuav di Venezia, e disponibile, per via telematica
sul sito dell'ateneo concorsi e gare/concorsi per personale docente e
ricercatore, reperibile all'indirizzo:
http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm
Il bando verrà pubblicizzato, inoltre, per estratto sui seguenti
siti: http://bandi.miur.it e http://ec.europa.eu/euraxess.
Responsabile del procedimento di valutazione comparativa del
presente bando è la responsabile del Servizio Concorsi e Carriere
del personale docente: Leda Falena.
Ogni informazione circa la suddetta procedura può essere
richiesta al Servizio suindicato ai numeri telefonici
041/2571713-1850, fax 041/2571810, e-mail: personale.docente@iuav.it