POLITECNICO DI BARI
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca XXIX ciclo - a.a. 2013/2014. (13E04951)
Regione: Puglia
Provincia: Bari
Posti a Concorso:
Gazzetta 91 del 19/11/2013
Scadenza Concorso: 19/12/2013
Bando Completo
IL RETTORE
Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476 recante norme in materia di
borse di studio e di dottorato di ricerca nelle Università;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, ed in particolare l'art.
20 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675 e successive
modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 come modifica dalla legge n.
240/2010;
Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224;
Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 relativo
all'autonomia didattica degli Atenei;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9
aprile 2001 recante disposizioni per l'uniformità di trattamento sul
diritto agli studi universitari;
Visto il Decreto Legislativo n. 68 del 29.03.2012 ed in
particolare l'art. 18, comma 8;
Vista la legge regionale Puglia n. 45 del 28.12.2012 ed in
particolare l'art. 11;
Visto il Decreto Ministeriale 22.10.2004, n. 270;
Visto il decreto ministeriale 23 ottobre 2003, n. 198 articoli 3
e 6, il decreto ministeriale 9 agosto 2004, n. 263 e il decreto
ministeriale 3 novembre 2005, n. 492;
Visto il decreto ministeriale 18 giugno 2008 relativo all'aumento
dell'importo annuale delle borse di dottorato di ricerca;
Vista la legge 12/11/2011, n. 183 (Legge di stabilità);
Visto lo Statuto del Politecnico di Bari;
Visto il decreto ministeriale n. 45 dell'8 febbraio 2013
"Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei
corsi di dottorato e criteri per l'istituzione dei corsi di dottorato
da parte degli enti accreditati", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 104 del 06.05.2013;
Visto il Regolamento dei corsi di Dottorato di Ricerca del
Politecnico di Bari, emanato con decreto rettorale n. 286 del
01.07.2013;
Vista la nota prot. n. 254/SP3 del 24.04.2013 della Regione
Puglia - Diritto alla studio e alla formazione relativa alla nuova
misura della tassa regionale per il diritto allo studio;
Vista la nota ministeriale prot. n. 7324 del 23.05.2013 relativa
alle "Linee di indirizzo per l'avvio dei Dottorati di Ricerca. a.a.
2013/2014";
Vista la nota ministeriale prot. n. 2891 del 06.12.2012, assunta
a prot. n. 22 del 02.01.2013, relativa all'assegnazione da parte del
Miur delle borse finanziate nell'ambito del Progetto Fondo Giovani
per il XXVIII ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca;
Vista la Convenzione con la quale il CIHEAN/IAMB si è impegnato
a finanziare n. l borsa di studio per il Dottorato di Ricerca in
"Rischio, Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio" da assegnare
ad un laureato in Informatica (diploma di laurea secondo il vecchio
ordinamento equiparata alla classe 23/S come da decreto
interministeriale 5 maggio 2004 o laurea specialistica), che abbia
svolto almeno due anni di attività di ricerca sulla tematica
'Tecniche geomatiche innovative a supporto della Precision crop
protection and environment';
Vista la Convenzione inviata dall'ITIA-CNR relativa al
finanziamento di n. 1 borsa studio per il Dottorato di Ricerca in
"Ingegneria Elettrica e dell'Informazione" - XXIX ciclo;
Visto il parere espresso dal Consiglio della Scuola di Dottorato
sulle proposte di attivazione dei Dottorati di Ricerca del
Politecnico di Bari - XXIX ciclo (Verbale n. 20 del 20.09.2013);
Vista la relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo del
25.09.2013;
Visto il decreto rettorale n. 369 del 27.09.2013 relativo
all'istituzione del XXIX ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca;
Accertata la disponibilità di n. 2 borse del "Fondo per il
sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti- ai
sensi del decreto ministeriale 23 ottobre 2003, n. 198 articoli 3 e
6, del decreto ministeriale 9 agosto 2004, n. 263 e del decreto
ministeriale 3 novembre 2005, n. 492 - Es.fin. 2012 non assegnate nel
XXVIII ciclo;
Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del
04.09.2013;
Vista la nota del prof. Michele Napolitano del 23.10.2013;
Vista la delibera del C.d.A. del 25.10.2013;
Visto il Regolamento Tasse, a.a.2013/2014, del Politecnico di
Bari;
Vista la delibera del S.A. del 28.10.2013;
Visto il decreto rettorale n. 427 del 28.10.2013 relativo alle
tasse e ai contributi che i dottorandi senza borsa di studio dovranno
versare per la frequenza dei corsi di Dottorato di Ricerca del XXIX
ciclo;
Accertata la disponibilità finanziaria relativa alle borse di
studio finanziate dal Politecnico di Bari;
Art. 1
Istituzione e attivazione
È istituito, per l'anno accademico 2013/2014, il XXIX ciclo dei
corsi di dottorato di ricerca del Politecnico di Bari.
Sono indetti, altresi', pubblici concorsi, per titoli ed esami,
ai fini dell'ammissione ai corsi di dottorato di questo Politecnico
di seguito elencati.
Per ciascun dottorato vengono indicati:
i posti messi a concorso;
il numero delle borse di studio;
il tipo di titolo richiesto;
la durata del corso;
gli eventuali curricula specialistici;
la/e lingua/e straniera/e obbligatoria/e;
1. DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA MECCANICA E GESTIONALE
posti messi a concorso: 11
borse di studio Poliba: 6
borse di studio Fondo Giovani XXVIII ciclo: 1
Ricerca borsa Fondo Giovani: "Potenziamento e sviluppo dell
'industria motoristica incluse le due ruote con motori a basso
consumo e a basso impatto ambientale"
posti senza borsa di studio: 4
tipo di laurea richiesta: Vecchio Ordinamento: tutte;
Nuovo Ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte;
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato non prevede curricula.
2. DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA ELETTRICA E DELLA INFORMAZIONE
posti messi a concorso: 11
borse di studio Poliba: 6
borse di studio Fondo Giovani XXVIII ciclo: -
borse di studio ITIA-CNR: 1
posti senza borsa di studio: 4
tipo di laurea richiesta: Vecchio Ordinamento: tutte
Nuovo Ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato non prevede curricula.
3. DOTTORATO DI RICERCA IN RISCHIO,
SVILUPPO AMBIENTALE, TERRITORIALE ED EDILIZIO
posti messi a concorso: 12
borse di studio Poliba: 6
borse di studio Fondo Giovani XXVIII ciclo: 1
Ricerca borsa Fondo Giovani: "Trasporti e logistica avanzata,
infomobilità di persone e merci" borse di studio CIHEAM/IAMB: 1
posti senza borsa di studio: 4
tipo di laurea richiesta per i posti con borsa di studio Poliba,
Fondo Giovani e per i posti senza borsa di studio:
Vecchio Ordinamento: tutte
Nuovo ordinamento (Laurea Specialistica e Magistrale): tutte
tipo di laurea richiesta per il posto con borsa di studio
finanziata dallo CIHEAM/IAMB:
Il posto con borsa di studio finanziata dallo CIHEAM/IAMB è
riservato ai laureati in Informatica (diploma di laurea secondo il
vecchio ordinamento equiparata alla classe 23/S come da decreto
interministeriale 5 maggio 2004 o laurea specialistica) che abbiano
svolto almeno due anni di attività di ricerca sulla tematica
"Tecniche geomatiche innovative a supporto della Precision crop
protection and environment".
durata del corso: 3 anni solari;
lingua straniera obbligatoria: inglese.
Il presente dottorato prevede n. 3 curricula specialistici, sotto
indicati
CURRICULA SPECIALISTICI:
Denominazione Curriculum 1: Ambiente e Risorse Naturali
Denominazione Curriculum 2: Infrastrutture, Trasporto e
Territorio;
Denominazione Curriculum 3: Ambiente Costruito
I candidati possono partecipare, pena esclusione, ad un solo
curriculum.
Il candidato che opta per il posto finanziato dallo CIHEAM/IAMB
non potrà partecipare agli altri curricula, pena esclusione.
L'esame è unico, con due graduatorie una per i curricula e
l'altra per il posto finanziato allo CIHEAM/IAMB .
I posti con borsa di studio potranno essere aumentati a seguito
di finanziamenti ottenuti da enti pubblici e di ricerca e da
qualificate strutture produttive private, che si rendessero ancora
disponibili dopo l'emanazione del presente bando ed entro la data di
affissione della graduatoria di merito (D.R. Approvazione Atti),
fermi restando comunque i termini di scadenza previsti al comma 3 del
successivo art. 3 per la presentazione delle domande di ammissione.
Le borse di studio aggiuntive copriranno, seguendo l'ordine della
graduatoria, i posti non finanziati. Il numero dei posti senza borsa
di studio rimarrà invariato in quanto il Politecnico di Bari
procederà, a seguito dei predetti finanziamenti aggiuntivi, con lo
scorrimento della graduatoria. Qualsiasi variazione relativa ai posti
messi a concorso sarà resa nota mediante pubblicazione di apposito
avviso sull'albo Pretorio on line di questo Politecnico e avrà
valore di notifica ufficiale.
Le borse di studio finanziate da Enti esterni pubblici e privati
verranno erogate agli assegnatari subordinatamente all'effettivo
introito da parte del Politecnico di Bari delle relative somme.
Informazioni riguardanti i nominativi dei coordinatori dei corsi
di dottorato di ricerca sono disponibili sul sito internet
www.poliba.it seguendo il percorso Ricerca-Dottorato di ricerca.