UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA
Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo pieno e determinato, per la durata di tre anni eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, settore concorsuale 08/E1, per il Dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale. (23E11418)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 85 del 07/11/2023
Scadenza Concorso: 22/11/2023
Bando Completo
È indetta procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il
reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo
determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno,
per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di
didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di
anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per
l'esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto
«L'attività di ricerca si inserisce nell'ambito del progetto del
Centro di ricerca sull'economia circolare sulla salute. L'ambito
tematico specifico è quello del Construction and Demolition Waste
(CDW) con particolare riferimento al ciclo delle macerie prodotte da
eventi sismici. Il principale obiettivo della ricerca è quello di
definire procedure tecnologicamente avanzate per la valorizzazione
dei prodotti di demolizione di manufatti e dei siti interessati da
eventi sismici. Ciò al fine dell'utilizzo dei materiali provenienti
dalla demolizione sia in termini architettonici (i.e. materiali di
pregio direttamente recuperati e classificati su base
storico-artistica), sia strutturali (i.e. aggregati di recupero da
riutilizzarsi per la produzione di nuovi calcestruzzi) e dei suoli,
già interessati da eventi antropici, nella consapevolezza che tale
attività potrà contribuire ad una sensibile riduzione del consumo
di materie prime e di suolo, temi strettamente inerenti la circular
economy. Nello specifico della presente procedura selettiva sarà
necessario sperimentare strumenti e metodi di acquisizione ed
ottimizzazione di modelli di simulazione che, sulla base del
«lay-out» di impianto possano supportare il dimensionamento
preliminare dello stesso, contribuendo alla valutazione delle
possibili criticità, sia in termini operativi, che di
implementazione di logiche di controllo di processo. Sarà inoltre
necessario sviluppare ed implementare procedure di restauro
architettonico-strutturale innovative basate sul re-impiego e
sull'utilizzo dei materiali ottenuti dalla valorizzazione dei CDW per
un loro reimpiego nell'ambito del settore dell'ingegneria civile,
strutturale e/o del restauro.» (responsabile scientifico prof.
Leonardo Paris), per il settore concorsuale 08/E1 - settore
scientifico- disciplinare ICAR/17 - presso il Dipartimento di
ingegneria civile edile e ambientale dell'Università degli studi di
Roma «La Sapienza» - Facoltà di ingegneria civile e industriale.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine di quindici giorni
per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le
modalità indicate nel bando.
Il testo integrale del bando RTDA con allegato il fac-simile di
domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalità di
partecipazione alla predetta procedura di valutazione comparativa è
consultabile: sul sito web dell'Ateneo:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio nonchè in stralcio
sul sito del Miur: http://bandi.miur.it sul sito dell'Unione europea:
http://ec.europa.eu/euraxess/