UNIVERSITA' DI TORINO
Procedure di selezione per la chiamata di venti professori di prima fascia, vari settori concorsuali e Dipartimenti. (23E08714)
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Posti a Concorso: 20
Gazzetta 56 del 25/07/2023
Scadenza Concorso: 05/09/2023
Bando Completo
Sono indette le seguenti procedure selettive per venti posti di
professore universitario di prima fascia da coprire mediante chiamata
ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010, presso
l'Università di Torino:
Dipartimento di chimica:
un posto - settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie
per le scienze chimiche - settore scientifico-disciplinare CHIM/02 -
Chimica fisica;
un posto - settore concorsuale 03/C1 - Chimica organica -
settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica;
Dipartimento di culture, politica e società:
un posto - settore concorsuale 14/A1 - Filosofia politica -
settore scientifico-disciplinare SPS/01 - Filosofia politica;
un posto - settore concorsuale 14/C2 - Sociologia dei
processi culturali e comunicativi - settore scientifico-disciplinare
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi;
un posto - settore concorsuale 14/D1 - Sociologia dei
processi economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio -
settore scientifico-disciplinare SPS/09 - Sociologia dei processi
economici e del lavoro;
Dipartimento di filosofia e scienze dell'educazione:
un posto - settore concorsuale 01/A1 - Logica matematica e
matematiche complementari - settore scientifico-disciplinare MAT/04 -
Matematiche complementari;
Dipartimento di giurisprudenza:
un posto - settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato -
settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato;
un posto - settore concorsuale 12/E4 - Diritto dell'Unione
europea - settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto
dell'Unione europea;
un posto - settore concorsuale 12/H2 - Storia del diritto
medievale e moderno - settore scientifico-disciplinare IUS/19 -
Storia del diritto medievale e moderno;
Dipartimento di lingue e letterature straniere e culture
moderne:
un posto - settore concorsuale 10/L1 - Lingue, letterature e
culture inglese e anglo-americana - settore scientifico-disciplinare
L-LIN/10 - Letteratura inglese;
Dipartimento di oncologia:
un posto - settore concorsuale 05/H2 - Istologia - settore
scientifico-disciplinare BIO/17 - Istologia;
Dipartimento di scienze agrarie, forestali e alimentari:
un posto - settore concorsuale 05/A2 - Fisiologia vegetale -
settore scientifico-disciplinare BIO/04 - Fisiologia vegetale;
un posto - settore concorsuale 07/B1 - Agronomia e sistemi
colturali erbacei ed ortofloricoli - settore scientifico-disciplinare
AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee;
un posto - settore concorsuale 12/D1 - Diritto amministrativo
- settore scientifico-disciplinare IUS/10 - Diritto amministrativo;
Dipartimento di scienze chirurgiche:
un posto - settore concorsuale 06/F4 - Malattie apparato
locomotore e medicina fisica e riabilitativa - settore
scientifico-disciplinare MED/33 - Malattie apparato locomotore;
Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi:
un posto - settore concorsuale 05/A2 - Fisiologia vegetale -
settore scientifico-disciplinare BIO/04 - Fisiologia vegetale;
Dipartimento di scienze mediche:
un posto - settore concorsuale 06/B1 - Medicina interna -
settore scientifico-disciplinare MED/09 - Medicina interna;
Dipartimento di studi umanistici:
un posto - settore concorsuale 10/F3 - Linguistica e
filologia italiana - settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12 -
Linguistica italiana;
un posto - settore concorsuale 10/G1 - Glottologia e
linguistica - settore scientifico-disciplinare L-LIN/01 - Glottologia
e linguistica;
un posto - settore concorsuale 10/N3 - Culture dell'Asia
centrale e orientale - settore scientifico-disciplinare L-OR/21 -
Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale.
Le domande di partecipazione ai sensi dell'art. 3 del bando
dovranno essere presentate, esclusivamente con procedura telematica,
entro il termine perentorio delle ore 15,00 (ora italiana) del 5
settembre 2023.
Il testo integrale del bando è pubblicato all'albo ufficiale di
questo Ateneo, sul sito web del M.U.R., sul sito web dell'Unione
europea ed è accessibile dal sito web www.unito.it nella sezione
«Concorsi e selezioni».
Per informazioni è possibile contattare l'ufficio reclutamento
docenti dal lunedi' al venerdi' ore 9,00-11,00/14,00-16,00 ad
esclusione dei giorni dal 14 al 18 agosto 2023 - tel.
0116702760-1-2-3-4-5 - e-mail concorsi.docenti@unito.it