UNIVERSITA' «MEDITERRANEA » DI REGGIO CALABRIA

Selezioni pubbliche per la copertura di tre posti di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni, vari settori concorsuali, per il Dipartimento di ingegneria dell'informazione, delle infrastrutture e dell'energia sostenibile. (23E06704)

Regione: Calabria
Provincia: Reggio-calabria
Posti a Concorso: 3
Gazzetta 43 del 09/06/2023
Scadenza Concorso: 09/07/2023

 

 

Bando Completo

Si avvisa che l'Università degli studi Mediterranea di Reggio
Calabria ha indetto selezioni pubbliche per la copertura di tre posti
di ricercatore a tempo determinato, in attuazione delle misure
previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), progetto
RESTART «RESearch and innovation on future Telecommunication systems
and networks, to make Italy more smART - codice PE00000001, CUP
C37G22000480001, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato
della durata di tre anni, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a),
legge n. 240/2010, nel testo vigente prima della data di entrata in
vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79, di conversione con
modificazioni del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
I posti, tutti afferenti al Dipartimento di ingegneria
dell'informazione, delle infrastrutture e dell'energia sostenibile
(DIIES), sono banditi nei seguenti settori concorsuali:
1. un posto nel settore concorsuale 09/F2 - Telecomunicazioni -
settore scientifico-disciplinare ING-INF/03 - Telecomunicazioni -
Spoke 6 - Innovative Architectures and Extreme Environments, titolo:
Reti di sesta generazione e la loro interoperabilità con il
paradigma del Digital Twin;
2. un posto nel settore concorsuale 09/F1 - Campi
elettromagnetici - settore scientifico-disciplinare ING-INF/02 -
Campi elettromagnetici, Spoke 7 - Green and Smart Environments,
titolo: Inverse design di dispositivi elettromagnetici basati
sull'uso di metamateriali e metasuperfici;
3. un posto nel settore concorsuale 09/F2 - Telecomunicazioni -
settore scientifico-disciplinare ING-INF/03 - Telecomunicazioni -
Spoke 4 - Programmable networks for future services and media,
titolo: Piattaforme edge per il supporto di servizi iper-distribuiti.
La domanda di partecipazione, da compilarsi secondo l'apposito
schema allegato al bando, deve essere inviata al rettore
dell'Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, a pena
di esclusione, entro il termine perentorio di trenta giorni
decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando è pubblicato nell'albo on-line del
sito di Ateneo, nella sezione «amministrazione trasparente» del sito
d'Ateneo, nonchè, mediante una scheda informativa, su quelli del
Ministero dell'università e ricerca (https://bandi.miur.it/) e
dell'Unione europea https://euraxess.ec.europa.eu/
La domanda deve essere trasmessa per via telematica al seguente
indirizzo di posta elettronica certificata:
amministrazione@pec.unirc.it i files allegati al messaggio di posta
elettronica dovranno essere in formato PDF (la data di presentazione
della domanda è attestata dalla ricevuta di accettazione).
Per informazioni sul bando integrale gli interessati possono
altresi' rivolgersi all'area risorse umane e formazione
dell'Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria - via
dell'Università, 25 - Reggio Calabria, tel. 09651691225 -
09651691339.