UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITE' DE LA VALLE'E D'AOSTE
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato e pieno, settore concorsuale 01/B1 - Informatica, per il Dipartimento di scienze economiche e politiche. (23E05308)
Regione: Valledaosta
Provincia: Aosta
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 34 del 05/05/2023
Scadenza Concorso: 04/06/2023
Bando Completo
Ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della legge 30
dicembre 2010, n. 240, nel testo vigente alla data del 28 giugno
2022, e del regolamento di Ateneo per il reclutamento dei ricercatori
mediante il conferimento di contratti di diritto privato di lavoro
subordinato a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, della legge
30 dicembre 2010, n. 240, si comunica che l'Università della Valle
d'Aosta - Universitè de la Vallee d'Aoste ha indetto, con decreto
del rettore n. 60, del 21 aprile 2023, una procedura selettiva
pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato,
con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell'art. 24, comma 3,
lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nel testo vigente
alla data del 28 giugno 2022, settore concorsuale 01/B1 - Informatica
- settore scientifico-disciplinare INF/01 - Informatica, presso il
Dipartimento di scienze economiche e politiche dell'Università della
Valle d'Aosta - Universitè de la Vallee d'Aoste, a valere sulle
risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Progetto
NODES - Nord Ovest digitale e sostenibile, missione 4, componente 2,
investimento 1.5, «Creazione e rafforzamento di "Ecosistemi
dell'innovazione", costruzione di "leader territoriali di R&S",
finanziato dall'Unione europea NextGenerationEU. CUP:
B63B22000010001. Codice: UNIVDA/SEP/RTDA/01/2023.
La domanda, corredata di tutta la documentazione, deve pervenire
esclusivamente per via telematica, utilizzando l'applicazione
informatica dedicata alla pagina della piattaforma Pica:
https://pica.cineca.it/univda/univda-sep-rtda-01-2023/domande
Al riguardo i candidati sono invitati a consultare le linee guida
PICA, disponibili alla pagina:
https://www.univda.it/tipologia_bando/procedure-di-valutazione-compar
ativa/
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda
dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23,59 (ora
italiana) del trentesimo giorno, decorrente dalla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
All'applicazione informatica è possibile accedere tramite SPID,
scegliendo dalla pagina delle federazioni disponibili l'ente
Università della Valle d'Aosta - Universitè de la Vallee d'Aoste;
in alternativa, l'applicazione richiederà necessariamente il
possesso di un indirizzo di posta elettronica per poter effettuare la
registrazione al sistema. Il candidato dovrà inserire tutti i dati
richiesti per la produzione della domanda e allegare, in formato
elettronico, i documenti di cui al bando.
Entro il termine di scadenza di presentazione della domanda, il
sistema consente il salvataggio in modalità bozza. La data di
presentazione telematica della domanda di partecipazione alla
selezione è certificata dal sistema informatico mediante ricevuta,
che verrà automaticamente inviata via e-mail. Allo scadere del
termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più
l'accesso e l'invio del modulo elettronico.
In caso di accesso tramite SPID, non verrà richiesta alcuna
firma in fase di presentazione della domanda. In caso di accesso al
sistema con un'altra modalità, la presentazione della domanda di
partecipazione dovrà essere perfezionata e conclusa mediante firma
digitale o autografa, secondo quanto indicato nel foglio
riepilogativo dell'applicazione informatica.
È onere del candidato accertarsi, prima della presentazione
della domanda, di aver caricato tutte le pubblicazioni.
Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte o
sottoscritte in modalità diversa da firma digitale o autografa.
Non saranno, altresi', prese in considerazione le domande inviate
con modalità diverse da quella prevista dal bando.
Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e
delle modalità di partecipazione, è pubblicato all'albo online
dell'Ateneo e disponibile per via telematica:
a. sul sito web dell'Ateneo all'indirizzo: http://www.univda.it
- sezione Bandi, avvisi appalti;
b. sul sito web del Ministero dell'università e della ricerca
all'indirizzo: http://bandi.miur.it/
Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Valeria Vichi,
funzionario dell'ufficio personale docente e collaboratore
dell'Università della Valle d'Aosta - Universitè de la Vallee
d'Aoste (mail: personaledocente@univda.it).