MINISTERO DELL'INTERNO

Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centottanta posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. (23E04869)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 180
Gazzetta 30 del 18/04/2023
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

Si conferma che la prova preselettiva del concorso pubblico, per
titoli ed esami, a centottanta posti per l'accesso alla qualifica
iniziale della carriera prefettizia, indetto con decreto ministeriale
n. 2715 del 22 dicembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 103 del 28 dicembre 2021 si svolgerà il giorno 23 maggio 2023
presso le sedi indicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 20 del 14 marzo
2023.
La prova si svolgerà in modalità digitale e decentrata secondo
il seguente calendario:
Rimini - Fiera di Rimini - via Costantino il Grande - ingresso
EST, padiglioni B7-D7 - 23 maggio 2023, due sessioni ore 9,30 e ore
14,30, per i candidati con residenza nelle regioni: Emilia-Romagna,
Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Liguria,
Trentino-Alto Adige, Valle D'Aosta, Veneto:
23 maggio 2023 - sessione uno - ore 9,30 - da Abate a Larosa;
23 maggio 2023 - sessione due - ore 14,30 - da Lascala a
Zuppa;
Roma - Nuova Fiera di Roma - via Portuense n. 1645 - ingresso
NORD, padiglione 8 - 23 maggio 2023, due sessioni ore 9,30 e ore
14,30 per ciascun giorno, per i candidati con residenza nelle
regioni: Abruzzo, Lazio, Molise, Toscana, Umbria, Basilicata, Stati
esteri:
23 maggio 2023 - sessione uno - ore 9,30 - da Kaur a
ZurruAbate a Jannelli;
23 maggio 2023 - sessione due - ore 14,30 - da Kaur a Zurru;
Napoli - mostra d'Oltremare - viale John Fitzgerald Kennedy n.
54 - padiglioni 1 e 2 - 23 maggio 2023, due sessioni ore 9,30 e ore
14,30, per i candidati con residenza nelle regioni Calabria,
Campania, Puglia:
23 maggio 2023 - sessione uno - ore 9,30 - da Abate a Izzo;
23 maggio 2023 - sessione due - ore 14,30 - da La Banca a
Zurlo;
Sassari - Promocamera di Sassari - via Predda Niedda n. 18 -
padiglione unico Promocamera - 23 maggio 2023, una sessione ore 9,30,
per i candidati con residenza nella regione Sardegna:
23 maggio 2023 - sessione uno - ore 9,30 - tutti i candidati
residenti nella Regione Sardegna;
Catania - Centro Fiere Bicocca - via Passo del Fico - ingresso
principale, padiglione C1 - 23 maggio 2023, due sessioni ore 9,30 e
ore 14,30 per ciascun giorno, per i candidati con residenza nella
Regione Siciliana:
23 maggio 2023 - sessione uno - ore 9,30 - da Abbadessa a
Lanza;
23 maggio 2023 - sessione due - ore 14,30 - da Lapaglia a
Zuppelli.
Nel sito istituzionale del Ministero dell'interno - «Portale del
reclutamento» indirizzo: https://concorsiciv.gov.interno.it il 2
maggio 2023 saranno pubblicati gli elenchi nominativi con
l'indicazione del giorno e della data della prova: i candidati
riceveranno una lettera di partecipazione da:
noreply@concorsismart.it - all'indirizzo di posta elettronica
ordinaria comunicato nella domanda.
I candidati riconosciuti affetti da invalidità uguale o
superiore all'80% sono esentati dal sostenere la prova preselettiva,
ai sensi dell'art. 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n.
104, cosi' come scritto all'art. 3, comma 11 del bando di concorso.
I candidati diversamente abili che hanno chiesto di avvalersi di
ausili e/o tempi aggiuntivi nel rispetto delle modalità previste
dall'art. 3, comma 9, del predetto bando, sono autorizzati
all'utilizzo di quanto richiesto.
Non è possibile partecipare alla prova in luoghi o orari diversi
da quelli stabiliti, cosicchè la mancata partecipazione nel giorno e
nella sede d'esame indicati comporta l'esclusione dal concorso.
Nel giorno stabilito per la prova i candidati dovranno consegnare
i seguenti documenti:
a) la domanda di partecipazione debitamente sottoscritta
unitamente alla copia della ricevuta di versamento dei diritti di
segreteria;
b) copia stampata della lettera di partecipazione alla prova
preselettiva la quale contiene un QR Code indispensabile per
l'accesso alla prova, che verrà inviata ai candidati qualche giorno
prima della data stabilita per la prova preselettiva dall'indirizzo
da: noreply@concorsismart.it
c) documento di riconoscimento in corso di validità;
d) codice fiscale.
Durante la prova i candidati non possono avvalersi di codici,
raccolte normative, testi, appunti di qualsiasi natura e di strumenti
idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di
dati e di telefoni cellulari.
La mancata esclusione dalla prova non costituisce garanzia della
regolarità della domanda di partecipazione al concorso, nè sana
l'eventuale irregolarità della stessa. L'Amministrazione procederà
alla verifica della validità dei requisiti prescritti dopo lo
svolgimento della prova preselettiva e limitatamente ai candidati che
l'avranno superata.
Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti i
concorrenti partecipano con riserva.
L'esclusione dal concorso può essere disposta
dall'Amministrazione in ogni momento, con provvedimento motivato.
Nel «Portale del reclutamento» in data 2 maggio 2023 verrà
pubblicata la banca dati dei quesiti a risposta multipla sui quali
verterà la prova preselettiva.
Per la conferma o l'eventuale rettifica del calendario della
prova e per ogni altra comunicazione relativa al concorso in
questione, in data 19 maggio 2023 i candidati dovranno consultare il
«Portale del reclutamento».
Successivamente alla prova, nella propria area riservata, il
candidato potrà visualizzare il punteggio conseguito e scaricare
l'attestato di partecipazione.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 47 del 23 giugno 2023 vengono
fornite notizie riguardo al diario d'esame delle prove scritte e ai
candidati ammessi a sostenerle.
Sono ammessi a sostenere le prove scritte un numero di candidati
pari a sette volte i posti messi a concorso, nonchè i candidati che
hanno conseguito un punteggio uguale al più basso risultato utile ai
fini dell'ammissione. Il punteggio conseguito nella prova
preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati.