SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA
Valutazione comparativa per la copertura di un posto di post doctoral fellow, mediante assegno di ricerca della durata di un anno rinnovabile. (23E03586)
Regione: Toscana
Provincia: Lucca
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 26 del 04/04/2023
Scadenza Concorso: 04/05/2023
Bando Completo
Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti studi Lucca è
indetta procedura di valutazione comparativa per una posizione di
post doctoral fellow nell'ambito di: management science, with a focus
on smes and family businesses, con le seguenti specifiche:
categoria: post doctoral fellow;
campi: Management science; Entrepreneurship, Strategy; Dynamic
capabilities; Innovation Management;
attività: il/la candidato/a prescelto/a contribuirà alla
ricerca accademica, sviluppando articoli da pubblicare su riviste
internazionali peer reviewed incentrate sul management, sulla
strategia e sull'economia aziendale, con un focus specifico su PMI e
aziende familiari. Le responsabilità del/lla candidato/a
includeranno attività di project management, revisione della
letteratura, raccolta e analisi dei dati, scrittura di articoli
peer-reviewed. Il/la candidato/a prescelto/a è tenuto/a a
pianificare e gestire la propria attività di ricerca, lavorando in
collaborazione con i colleghi del gruppo di ricerca e contribuendo
alla pianificazione e allo sviluppo di progetti di ricerca. Sarà
responsabile di produrre eccellenti output di ricerca, ovvero
articoli da sottomettere a riviste internazionali peer-reviewed e da
presentare a conferenze e workshop. Il/la candidato/a è tenuto/a a
partecipare attivamente alle attività dell'unità AXES (ad esempio,
seminari, workshop, presentazioni al pubblico accademico e non);
profilo: l'unità di ricerca AXES è alla ricerca di un/a post
doctoral fellow a tempo pieno nell'area del management, con focus su
PMI e aziende familiari. I/le candidati/e ideali sono
ricercatori/ricercatrici con solide basi nei settori del management,
della strategia e dell'economia aziendale, con particolare riguardo
alle PMI. È considerata un plus l'esperienza pregressa o la
disponibilità a svolgere attività di ricerca nell'ambito delle
aziende familiari. Sono essenziali competenze relative alla raccolta
e all'analisi dei dati. Precedenti esperienze in ricerche
interdisciplinari sono considerate un plus, cosi' come la
familiarità con i pacchetti statistici (es. Stata, R), strumenti di
programmazione (es. Python, Matlab) e software di analisi dei dati
qualitativi (es. NVivo). I/le candidati/e devono avere forti
capacità comunicative, una capacità dimostrata o un potenziale per
la ricerca di alta qualità e una forte propensione al lavoro di
gruppo. In particolare, stiamo cercando un/a candidato/a che dimostri
forte passione, interesse nella ricerca ed entusiasmo per il lavoro
in team;
unità di ricerca: AXES - Laboratory for the Analysis of
compleX Economic Systems;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/08 - Economia e
gestione delle imprese;
tipologia contrattuale: assegno di ricerca (art. 22, legge n.
240/2010, nella formulazione previgente alla legge 29 giugno 2022, n.
79);
importo: euro 20.265,00 lordi annui.
Requisiti obbligatori:
dottorato di ricerca nei settori del management, dell'economia
aziendale o ambiti affini o titolo estero equivalente;
ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che
scritta;
discreta conoscenza della lingua italiana, sia parlata che
scritta.
Requisiti specifici:
il/la candidato/a deve avere il background per lavorare in un
team altamente collaborativo e multidisciplinare;
condurre ricerche coerenti con gli interessi della faculty
dell'unità AXES;
durata: un anno, rinnovabile;
progetto: accordo di collaborazione fra la Scuola IMT Alti
studi Lucca e l'Unione dei Comuni della Garfagnana (codice P0262 -
CUP: D67G22000510005).
Il bando di concorso con indicazione delle modalità di
presentazione delle domande è pubblicato all'albo on-line della
scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito
www.imtlucca.it
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il
trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami», alle 13,00 (01,00 p.m.) ora italiana.