UNIVERSITA' DI SASSARI
Nomina della commissione giudicatrice della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, nell'area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria D, a tempo indeterminato, per le esigenze dell'Orto Botanico e dell'Erbario del Sistema Museale di Ateneo, prioritariamente riservato ai volontari delle Forze armate. (23E01822)
Regione: Sardegna
Provincia: Sassari
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 14 del 21/02/2023
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL RETTORE
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, recante norme
sull'autonomia universitaria;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, «Nuove norme in materia di
procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9/5/1994, n.
487, «Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle
pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento di concorsi,
dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici
impieghi» e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, «Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa» e
successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante
«Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche» e successive modificazioni ed
integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, «Codice in
materia di protezione dei dati personali», come modificato dal
decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101;
Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, «Codice
dell'amministrazione digitale» e successive modificazioni ed
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2009,
n. 189, «Regolamento concernente il riconoscimento dei titoli di
studio accademici, a norma dell'art. 5 della legge 11 luglio 2002, n.
148»;
Visto il decreto interministeriale del 9 luglio 2009 di
equiparazione tra i diplomi di lauree vecchio ordinamento, lauree
specialistiche (LS) ex decreto ministeriale n. 509/1999 e lauree
magistrali (LM) ex decreto ministeriale n. 270/2004 ai fini della
partecipazione ai pubblici concorsi;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante «Norme in
materia di organizzazione delle università, di personale accademico
e reclutamento»;
Vista la legge 6 settembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni in
materia di prevenzione e repressione della corruzione e
dell'illegalità nella pubblica amministrazione»;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche
amministrazioni»;
Visto il regolamento (UE) - GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016,
relativo alla «Protezione delle persone fisiche con riguardo al
trattamento dei personali, nonchè alla libera circolazione dei
dati»;
Richiamato lo statuto dell'Università degli studi di Sassari,
emanato con decreto rettorale n. 2845 del 7 dicembre 2011, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2011 - Supplemento
ordinario n. 275, modificato con decreto rettorale n. 324 del 10
febbraio 2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale -
n. 44 del 22 febbraio 2014, con decreto rettorale n. 2434 del 22
settembre 2015 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale -
n. 299 del 2 ottobre 2015, con decreto rettorale n. 153 del 1°
febbraio 2016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale -
n. 35 del 12 febbraio 2016, con decreto rettorale n. 3466 del 20
novembre 2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale -
n. 287 del 7 dicembre 2019;
Visto il regolamento dell'Università degli studi di Sassari
disciplinante i procedimenti di selezione e assunzione del personale
tecnico-amministrativo e bibliotecario e in particolare l'art. 13;
Visto il codice etico e di comportamento dell'Università degli
studi di Sassari;
Visto il decreto-legge n. 44 del 1° aprile 2021, art. 10 «Misure
per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici»
convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 2021, n. 76;
Visto il D.D.G. rep. n. 4817, prot. n. 141024 del 27 dicembre
2022, con il quale è stata indetta procedura comparativa pubblica,
per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria D -
posizione economica D1, Area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo
indeterminato, per le esigenze dell'orto botanico (ob) e dell'erbario
del sistema museale di Ateneo riservato, prioritariamente, alle
categorie di cui al decreto legislativo n. 66/2010;
Considerato che in data del 26 gennaio 2023, alle ore 13,00, sono
scaduti i termini per la presentazione delle domande di
partecipazione;
Ritenuto necessario nominare la commissione giudicatrice
relativamente alla selezione pubblica di cui trattasi;
Preso atto che per la procedura de quo, debba essere individuata
apposita commissione esaminatrice, in virtù della figura
professionale messa a concorso;
Valutato ogni opportuno elemento;
Decreta:
Art. 1
La commissione giudicatrice della selezione pubblica, per titoli
ed esami, per la copertura di un posto di categoria D - posizione
economica D1, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per le
esigenze dell'orto botanico (ob) e dell'erbario del sistema museale
di Ateneo riservato, prioritariamente, alle categorie di cui al
decreto legislativo n. 66/2010, bandita con D.D.G. rep. n. 4817,
prot. n. 141024 del 27 dicembre 2022, il cui avviso è stato
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 102 del 27 dicembre 2022, è
cosi' costituita:
presidente:
prof. Ignazio Floris - Dipartimento di agraria di Ateneo;
componente:
prof. Giuseppe Antonio Domenico Brundu - Dipartimento di
agraria di Ateneo;
componente:
prof.ssa Maddau Lucia - Dipartimento di agraria di Ateneo;
componente supplente:
prof. Giuseppe Pulina - Dipartimento di agraria di Ateneo;
segretario verbalizzante:
dott.ssa Maria Vittoria Pinna - Dipartimento di agraria di
Ateneo