UNIVERSITA' DI TORINO
Procedure di selezione per la copertura di undici posti di ricercatore a tempo determinato, per vari settori concorsuali e Dipartimenti. (23E00422)
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Posti a Concorso: 11
Gazzetta 5 del 20/01/2023
Scadenza Concorso: 04/02/2023
Bando Completo
Sono indette le seguenti selezioni pubbliche per undici posti di
ricercatore a tempo determinato di tipo a) ai sensi dell'art. 24,
comma 3 della legge n. 240/2010 presso l'Università di Torino (Piano
nazionale ripresa e resilienza):
Dipartimento di economia e statistica «Cognetti De Martiis» -
un posto - settore concorsuale 13/A2 - Politica economica - settore
scientifico-disciplinare SECS-P/02 - Politica economica (PNRR:
partenariato esteso: Changes - Cultural heritage active innovation
for sustainable society - tematica 5 «Cultura umanistica e patrimonio
culturale come laboratori di innovazione e creatività» - SPOKE 9:
Cultural resources for sustainable tourism - Crest);
Dipartimento di fisica - un posto - settore concorsuale 02/A1 -
Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali - settore
scientifico-disciplinare FIS/01 - Fisica sperimentale (PNRR: CN1_HPC
- SPOKE 1: Future HPC and big data)
Dipartimento di informatica - un posto - settore concorsuale
08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura -
settore scientifico-disciplinare ICAR/11 - Produzione edilizia (PNRR:
NODES.SPOKE 4: Digital innovation toward sustainable mountain);
Dipartimento di lingue e letterature straniere e culture
moderne:
un posto - settore concorsuale 10/L1 - Lingue, letterature e
culture inglese e anglo-americana - settore scientifico-disciplinare
L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane (PNRR: partenariato
esteso: Changes - Cultural heritage active innovation for sustainable
society - tematica 5 «Cultura umanistica e patrimonio culturale come
laboratori di innovazione e creatività» - SPOKE 3: Digital
libraries, archives and philology);
un posto - settore concorsuale 14/C2 - Sociologia dei
processi culturali e comunicativi - settore scientifico-disciplinare
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi (PNRR:
partenariato esteso: Changes - Cultural heritage active innovation
for sustainable society - tematica 5 «Cultura umanistica e patrimonio
culturale come laboratori di innovazione e creatività» - SPOKE 9:
Cultural resources for sustainable tourism - Crest);
Dipartimento di studi umanistici:
un posto - settore concorsuale 10/C1 - Teatro, musica,
cinema, televisione e media audiovisivi - settore
scientifico-disciplinare L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
(PNRR: NODES.SPOKE 3: Culture and tourism industry);
un posto - settore concorsuale 11/C4 - Estetica e filosofia
dei linguaggi - settore scientifico-disciplinare M-FIL/04 - Estetica
(PNRR: NODES.SPOKE 3: Culture and tourism industry) - Biella;
Dipartimento di studi storici:
un posto - settore concorsuale 10/A1 - Archeologia - settore
scientifico-disciplinare L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
(PNRR: partenariato esteso: Changes - Cultural heritage active
innovation for sustainable society - tematica 5 «Cultura umanistica e
patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività» -
SPOKE 1: Historical landscapes, traditions and cultural identities);
un posto - settore concorsuale 01/B1 - Informatica - settore
scientifico-disciplinare INF/01 - Informatica (PNRR: partenariato
esteso: Changes - Cultural heritage active innovation for sustainable
society - tematica 5 «Cultura umanistica e patrimonio culturale come
laboratori di innovazione e creatività» - SPOKE 2: Creativity and
intangible cultural heritage)
un posto - settore concorsuale 13/B2 - Economia e gestione
delle imprese - settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 - Economia
e gestione delle imprese (PNRR: partenariato esteso: Changes -
Cultural heritage active innovation for sustainable society -
tematica 5 «Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori
di innovazione e creatività» - SPOKE 4: Virtual technologies for
museums and art collections);
un posto - settore concorsuale 10/B1 - Storia dell'arte -
settore scientifico-disciplinare L-ART/04 - Museologia e critica
artistica e del restauro (PNRR: partenariato esteso Changes -
Cultural heritage active innovation for sustainable society -
tematica 5 «cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori
di innovazione e creatività» - SPOKE 6: History, conservation and
restoration of cultural heritage).
Le domande di partecipazione ai sensi dell'art. 3 del bando
dovranno essere presentate, esclusivamente con procedura telematica,
entro il termine perentorio delle ore 15,00 (ora italiana) del
quindicesimo giorno che decorre dal giorno successivo alla
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando è pubblicato all'albo ufficiale di
questo Ateneo, sul sito web del M.U.R., sul sito web dell'Unione
europea ed è disponibile sul sito www.unito.it seguendo il percorso:
«Università e Lavoro» - «Opportunità ed esperienze di Lavoro» «Per
lavorare come docente e ricercatore» - «Ricercatori a tempo
determinato - art. 24, legge n. 240/2010».
Per informazioni è possibile contattare l'ufficio reclutamento
docenti dal lunedi' al venerdi' ore 9,00-11,00/14,00-16,00 - tel.
0116702760-1-2-3-4-5 - e-mail: concorsi.docenti@unito.it