MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Nomina della commissione giudicatrice per il rinnovo della procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore, settore scientifico-disciplinare IUS/12 - Diritto tributario, per il Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Macerata. (22E15622)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 99 del 16/12/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

LA COMMISSARIA AD ACTA
DIRETTRICE GENERALE DELLE ISTITUZIONI
DELLA FORMAZIONE SUPERIORE

Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
Visto l'art. 1, comma 5, del decreto-legge 10 novembre 2008, n.
180, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 gennaio 2009, n. 1;
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e
della ricerca del 27 marzo 2009 recante «Modalità di svolgimento
delle elezioni per la costituzione delle commissioni giudicatrici di
valutazione comparativa per il reclutamento dei professori e dei
ricercatori universitari»;
Visto il decreto del rettore dell'Università degli studi di
Macerata del 20 dicembre 2010, n. 1378, con il quale l'Ateneo ha
indetto la procedura di valutazione comparativa per la copertura di
un posto di ricercatore universitario per il settore
scientifico-disciplinare IUS/12 - Diritto Tributario, presso il
Dipartimento di giurisprudenza (ex Facoltà di giurisprudenza),
pubblicato con avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 2 del 7 gennaio
2011;
Visto il decreto del rettore dell'Università degli studi di
Macerata n. 398, prot. 4991 del 26 luglio 2013, con il quale sono
stati approvati gli atti concorsuali della procedura di valutazione
comparativa per la copertura di un posto di ricercatore universitario
per il settore scientifico-disciplinare IUS/12 - Diritto tributario,
presso il Dipartimento di giurisprudenza (ex Facoltà di
giurisprudenza);
Vista la sentenza del Tribunale amministrativo regionale Marche,
sezione I, n. 615/2014 che ha accolto, sia pure parzialmente, i
ricorsi proposti dai candidati Paolo Stizza e Valeria Nucera avverso
gli esiti della riferita procedura di valutazione comparativa;
Vista la sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, n. 3307/2017
che, in riforma della sentenza Tribunale amministrativo regionale
Marche, sez. I, n. 438/2016, ha accolto il ricorso proposto dal dott.
Paolo Stizza avverso gli atti posti in essere dall'ateneo in
esecuzione della sentenza TAR, n. 615/2014 ed ha ordinato il rinnovo
della procedura concorsuale attraverso la nomina di una Commissione
in diversa composizione;
Vista la sentenza n. 3332/2022 con cui il Consiglio di Stato, in
accoglimento del ricorso promosso da entrambi gli interessati per la
corretta ottemperanza del giudicato formatosi sulla precedente
pronuncia n. 3307/2017, ha ordinato all'Ateneo di procedere al
rinnovo delle operazioni concorsuali e ha designato commissario ad
acta «la persona del capo di gabinetto del Ministro dell'istruzione,
dell'università e della ricerca, cui attribuita delega per la
nomina, in sua vece, per l'esercizio della funzione in questione, di
un dirigente dell'amministrazione centrale che provvederà, entro
sessanta giorni, alla nomina diretta della intera commissione per
l'espletamento della procedura concorsuale»;
Vista la nota prot. n. 9109 del 5 luglio 2022 con cui il capo di
gabinetto del MUR ha delegato la dott.ssa Marcella Gargano, in
qualità di direttrice generale delle istituzioni della formazione
superiore all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta;
Vista la nota direttoriale n. 11638 del 28 settembre 2022 con cui
la direttrice delegata ha comunicato alle parti la data di esecuzione
del sorteggio dei tre componenti della Commissione incaricata di
procedere al rinnovo delle operazioni concorsuali;
Visto l'esito del sorteggio tenutosi in data 5 ottobre 2022;
Vista la nota prot. n. 12034 del 6 ottobre 2022 con cui la
direttrice delegata ha comunicato agli interessati i nominativi dei
docenti estratti al fine di procedere al rinnovo delle operazioni
concorsuali;

Decreta:

Art. 1

1. Ai fini di cui in premessa, la commissione giudicatrice
incaricata di procedere al rinnovo delle operazioni concorsuali
relativamente alla procedura comparativa bandita dall'Università
degli stuti di Macerata a mezzo d.r. n. 1378/2010 per la copertura di
un posto di ricercatore universitario per il settore
scientifico-disciplinare IUS/12 - Diritto tributario, presso il
Dipartimento di Giurisprudenza è composta dai professori ordinari:

=====================================================================
| 1 | Giuseppe Marini | Università degli studi di Roma Tre; |
+===+===================+===========================================+
| 2 |Salvatore Muleo |Università degli studi della Calabria |
+---+-------------------+-------------------------------------------+
| 3 |Livia Salvini |Università degli studi Luiss Guido Carli |
+---+-------------------+-------------------------------------------+

2. Le operazioni di valutazione, che si terrano presso
l'Università degli studi di Macerata, saranno condotte secondo
quanto statuito nelle pronunce del giudice amministrativo citate in
premessa.
3. Il presente decreto è trasmesso all'Università degli studi
di Macerata. Lo stesso sarà altresi' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 9 novembre 2022

La commisaria ad acta
Gargano