UNIVERSITA' DELL'AQUILA

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di durata triennale e pieno, settore concorsuale 07/I1 - Microbiologia agraria, per il Dipartimento di medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente. (22E13121)

Regione: Abruzzo
Provincia: L'aquila
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 85 del 25/10/2022
Scadenza Concorso: 24/11/2022

 

 

Bando Completo

L'Università degli studi dell'Aquila, con d.r. n. 1250 - 2022
del 3 ottobre 2022, ha indetto, ai sensi dell'art. 24, comma 3,
lettera b) della legge n. 240/2010 e del relativo regolamento di
Ateneo, una procedura selettiva per l'assunzione di un posto
di ricercatrice/ricercatore con contratto di lavoro subordinato, a
tempo determinato e pieno, di durata triennale:

=====================================================================
| | Settore | Settore |
| Dipartimento  | concorsuale | scientifico-disciplinare  |
+=================+=================+===============================+
|Dipartimento di | | |
|medicina clinica,| | |
|sanità pubblica,| | |
|scienze della |07/I1 - | |
|vita e |Microbiologia | |
|dell'ambiente |agraria |AGR/16 - Microbiologia agraria |
+-----------------+-----------------+-------------------------------+

Modalità e termini per la presentazione della domanda:
coloro che intendono partecipare alla selezione devono produrre
documentata domanda di ammissione alla procedura, a pena di
esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere
dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Dell'avvenuta pubblicazione è data pubblicità sul sito del
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e sul
sito dell'Unione europea.
Il bando integrale sarà pubblicato all'albo ufficiale del sito
dell'Università degli studi dell'Aquila all'indirizzo:
http://www.univaq.it/section.php?id=1391 e sulla pagina web dedicata
ai concorsi all'indirizzo: http://www.univaq.it/section.php?id=1532