SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
Nomina della commissione esaminatrice del concorso pubblico, per esami, a venti posti di coadiutore in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. (22E10232)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 20
Gazzetta 62 del 05/08/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL SEGRETARIO GENERALE
Visto il proprio decreto 5 maggio 2022, n. 46, con il quale è
stato indetto un concorso pubblico, per esami, a venti posti di
coadiutore in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa
del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica;
Visto il regolamento sulle procedure concorsuali, approvato con
decreto presidenziale 1° ottobre 2010, n. 62/N;
Visto il decreto presidenziale 10 febbraio 1997, n. 95/N,
concernente la regolamentazione dei compensi in favore dei componenti
di commissioni, comitati o collegi costituiti nell'ambito del
Segretariato generale della Presidenza della Repubblica;
Ravvisata la necessità di procedere alla nomina della
commissione esaminatrice del concorso di cui alla prima premessa, in
conformità a quanto previsto nell'art. 4 del bando di concorso e
nell'art. 4 del regolamento sulle procedure concorsuali;
Decreta:
Art. 1
La commissione esaminatrice del concorso pubblico, per esami, a
venti posti di coadiutore in prova nel ruolo della carriera esecutiva
amministrativa del Segretariato generale della Presidenza della
Repubblica, indetto con proprio decreto 5 maggio 2022, n. 46, è
composta come segue:
prof. Paolo Carnevale, professore ordinario di diritto
costituzionale - Dipartimento di giurisprudenza - Università Roma
Tre - Presidente;
prof. Aristide Police, professore ordinario di diritto
amministrativo - Dipartimento di giurisprudenza - L.U.I.S.S. Guido
Carli - Roma - componente;
prof. ing. Giuseppe Francesco Italiano, professore ordinario di
informatica - L.U.I.S.S. Guido Carli - Roma - componente;
dott. Paolo Massa, Sovrintendente dell'archivio storico della
Camera dei deputati - componente;
dott.ssa Cinzia Raimondi, Capo del servizio del cerimoniale del
Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - componente;
dott. Stefano Marrone, interprete traduttore presso la Camera
dei deputati - componente aggiunto per la valutazione della prova
orale in lingua inglese.
In caso di assenza o impedimento del Presidente della
commissione, le funzioni allo stesso attribuite sono devolute al
prof. Giuseppe Francesco Italiano.
Le funzioni di segreteria della commissione sono svolte dal dott.
Mauro Falco, referendario del servizio del personale. In caso di
assenza o impedimento del segretario, tali funzioni sono svolte dal
dott. Massimo Pelo, referendario in servizio presso la medesima
unità organizzativa.