PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per la copertura a tempo determinato di milleseicentosessanta unità di personale non dirigenziale dell'area funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia. (22E04101)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1670
Gazzetta 26 del 01/04/2022
Scadenza Concorso: 28/04/2022

 

 

Bando Completo

LA COMMISSIONE RIPAM

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, concernente
le «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con
modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, recante
«Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di
razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, recante
«Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a), e 2, lettere
b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l),
m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in
materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche»;
Vista la legge 19 giugno 2019, n. 56 recante «Interventi per la
concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la
prevenzione dell'assenteismo»;
Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure
urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia,
nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
Covid-19», convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020,
n. 77;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, concernente il «Regolamento recante norme sull'accesso agli
impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di
assunzione nei pubblici impieghi»;
Visto il testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e successive
modificazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686, relativo alle norme di esecuzione del testo unico di cui
sopra e successive modificazioni;
Visto il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del
4 maggio 2021 che nomina la Commissione RIPAM;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24
aprile 2020, recante «Determinazione dei compensi da corrispondere ai
componenti delle commissioni esaminatrici e della commissione per
l'attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche
amministrazioni (RIPAM)»;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante
«Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di
ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di
efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174, concernente il «Regolamento recante norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai
posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 25 marzo 2010, n. 6, recante
«Riorganizzazione del Centro di formazione e studi (FORMEZ), a norma
dell'art. 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69», come novellato dal
decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 convertito in legge, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, legge 6 agosto 2021, n. 113;
Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante «Norme per il
diritto al lavoro dei disabili» e in particolare gli articoli 3 e 18,
comma 2, concernenti le quote d'obbligo a favore delle categorie
protette;
Tenuto conto, altresi', che, in caso di scopertura delle quote di
riserva di cui agli articoli 3 e 18, comma 2, della legge 12 marzo
1999, n. 68, all'atto dell'assunzione il Ministero della giustizia
applicherà la riserva dei posti in favore delle categorie protette;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante «Legge quadro per
l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone
handicappate»;
Vista il decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con
modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, e in particolare
l'art. 3, comma 4-bis;
Visto il decreto 8 novembre 2021 del Ministro per la pubblica
amministrazione di concerto con il Ministro del lavoro e delle
politiche sociali e il Ministro per le disabilità, recante modalità
di partecipazione ai concorsi pubblici per i soggetti con disturbi
specifici di apprendimento ai sensi dell'art. 3, comma 4-bis, del
decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni
dalla legge 6 agosto 2021, n. 113;
Visto il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante «Misure
urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per
l'efficienza degli uffici giudiziari», convertito, con modificazioni,
nella legge 11 agosto 2014, n. 114, e in particolare l'art. 50, comma
1, che introduce l'art. 16-octies del decreto-legge 18 ottobre 2012,
n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012,
n. 221;
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante
«Codice dell'ordinamento militare», e in particolare gli articoli 678
e 1014;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Norme in materia
di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, contenente il «Testo unico delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006,
n. 184, concernente il «Regolamento recante disciplina in materia di
accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante
«Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e
gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni
da parte delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante il
«Codice in materia di protezione di dati personali»;
Visto il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla
libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE
(regolamento generale sulla protezione dei dati);
Visto il decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante
«Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle
disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e
del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle
persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la
direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)»;
Visto il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51, recante
«Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e
del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle
persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da
parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine,
accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni
penali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la
decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio»;
Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il
«Codice dell'amministrazione digitale»;
Visti i decreti legislativi 9 luglio 2003, n. 215 e 216, recanti,
rispettivamente «Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità
di trattamento tra le persone, indipendentemente dalla razza e
dall'origine etnica», e «Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la
parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di
lavoro»;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, recante il
«Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6
della legge 28 novembre 2005, n. 246»;
Visto il decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 5, recante
l'attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle
pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne
in materia di occupazione e impiego;
Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, recante «Riforma degli
ordinamenti didattici universitari»;
Visto il decreto del Ministro dell'università e della ricerca
scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, concernente il
«Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli
atenei»;
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e
della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270, recante «Modifiche al
regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli
atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della
ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509;
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e
della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica
amministrazione e l'innovazione 9 luglio 2009 concernente
l'equiparazione tra classi delle lauree di cui al decreto n. 509 del
1999 e classi delle lauree di cui al decreto n. 270 del 2004, ai fini
della partecipazione ai pubblici concorsi;
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e
della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica
amministrazione e l'innovazione 9 luglio 2009 in materia di
equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree
specialistiche (LS) ex decreto n. 509 del 1999 e lauree magistrali
(LM) ex decreto n. 270 del 2004, ai fini della partecipazione ai
pubblici concorsi;
Vista la normativa in materia di equipollenze ed equiparazioni
dei titoli di studio accademici per l'ammissione ai concorsi
pubblici;
Visto il decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante
«Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo»,
convertito con legge 4 aprile 2012, n. 35, e successive modifiche ed
integrazioni, e in particolare l'art. 8 concernente l'invio per via
telematica delle domande per la partecipazione a selezioni o concorsi
per l'assunzione nelle pubbliche amministrazioni;
Visto il decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con
modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, recante «Misure
urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle
pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano
nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della
giustizia», e in particolare l'art. 14, che, allocando le necessarie
risorse finanziarie, disciplina le modalità di reclutamento di
personale a tempo determinato per il supporto alle linee progettuali
per la giustizia del PNRR;
Visto in particolare l'art. 1, comma 14, del citato decreto-legge
9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6
agosto 2021, n. 113;
Visto il decreto del Ministro della giustizia del 16 dicembre
2021, pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della
giustizia del 31 dicembre 2021, adottato, ai sensi dell'art. 14,
comma 12, del decreto-legge n. 80 del 2021 che ha determinato, per i
profili professionali di cui all'art. 13 dello stesso decreto legge,
le materie oggetto della prova scritta, le modalità di nomina della
commissione esaminatrice e dei comitati di vigilanza e le ulteriori
misure organizzative non disciplinate direttamente dalla norma
primaria;
Considerata l'esigenza di reclutare personale non dirigenziale in
possesso delle professionalità individuate nel richiamato
decreto-legge n. 80 del 2021, convertito con modificazioni dalla
legge 6 agosto 2021, n. 113, e in particolare nell'art. 13 e
nell'allegato II;
Ritenuto che, in ragione di esigenze di indispensabile
tempestività dell'attività di reclutamento straordinario a tempo
determinato prevista nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e
resilienza, si rende assolutamente necessario procedere secondo le
modalità semplificate previste dal richiamato decreto-legge n. 80
del 2021, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n.
113, e in particolare dal citato art. 14;
Tenuto conto della necessità di garantire la tutela della salute
pubblica nell'attuale situazione epidemiologica da COVID-19 e le
misure vigenti all'atto di svolgimento delle prove concorsuali;
Visto il sistema di classificazione dei profili professionali del
personale oggetto del presente bando di concorso, nei termini di cui
all'allegato II, al richiamato decreto-legge n. 80 del 2021,
convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113;
Tenuto conto che il presente bando disciplina, in via esclusiva
ed anche in deroga alla disciplina ordinaria, legislativa e
regolamentare, il concorso di cui al richiamato art. 14 del
decreto-legge n. 80 del 2021, convertito con modificazioni dalla
legge 6 agosto 2021, n. 113, relativamente ai soli profili
professionali di cui all'art. 13 del medesimo decreto-legge,
ricompresi nella terza area professionale;
Considerato che, ai sensi della fase della valutazione dei titoli
di cui al richiamato art. 14 del decreto-legge n. 80 del 2021,
convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, i
titoli valutabili, con attribuzione dei punteggi fissi indicati nel
bando di concorso, sono soltanto i seguenti: a) votazione relativa al
solo titolo di studio richiesto per l'accesso; b) ulteriori titoli
universitari in ambiti disciplinari attinenti al profilo messo a
concorso, per i soli profili di cui all'art. 11 e all'art. 13, comma
2, lettere a), c), e), g), h) e i); c) eventuali abilitazioni
professionali, per i profili di cui all'art. 11 e all'art. 13, comma
2, lettere c), d), e), f) e h); c-bis) l'aver conseguito il diploma
della scuola di specializzazione per le professioni legali; d) il
positivo espletamento del tirocinio presso gli uffici giudiziari ai
sensi dell'art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, per
il profilo di cui all'art. 11; e) il servizio prestato presso la
Corte di cassazione, la Procura generale presso la Corte di
cassazione nonchè le sezioni specializzate dei tribunali in materia
di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei
cittadini dell'Unione europea, nell'ambito del Piano operativo
dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo - EASO, per i profili di
cui all'art. 11 e all'art. 13, comma 2, lettera h);
Considerato che, ai sensi del comma 4 del richiamato art. 13 del
decreto-legge n. 80 del 2021, per i profili professionali di cui al
suddetto articolo, l'amministrazione, nelle successive procedure di
selezione per il personale a tempo indeterminato indette dal
Ministero della giustizia, può prevedere l'attribuzione in favore
dei candidati di un punteggio aggiuntivo per il servizio prestato con
merito al termine del rapporto di lavoro a tempo determinato di cui
al comma 1 del medesimo articolo, ovvero, alternativamente, nei soli
concorsi pubblici per le qualifiche della medesima area
professionale, una riserva in favore del personale assunto ai sensi
del presente articolo, in misura non superiore al cinquanta per
cento. Per i concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato,
la suddetta attestazione può costituire titolo di preferenza a
parità di titoli e di merito, a norma dell'art. 5 del decreto del
Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487;
Ritenuto che occorre altresi' valorizzare, per espresso dettato
normativo, quali specifici titoli di preferenza nelle procedure
concorsuali indette dall'amministrazione della giustizia, i tirocini
svolti ai sensi dell'art. 37, comma 11, del decreto-legge 6 luglio
2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio
2011, n. 111, nonchè ai sensi dell'art. 73 del decreto-legge 21
giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9
agosto 2013, n. 98;
Vista la nota del Ministero della giustizia prot. n. 17287 del 31
dicembre 2021 con la quale vengono ripartiti i contingenti di
personale di cui all'art. 13 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80;
Vista la nota del Ministero della giustizia prot. n. 0021784.U
del 2 febbraio 2022, contenente la richiesta di attivazione, tramite
la Commissione interministeriale RIPAM, di una procedura concorsuale
per complessive cinquemilaquattrocentodieci unità di personale non
dirigenziale da inquadrare nei nuovi profili professionali di cui
agli articoli 11, comma 1, e 13 e all'allegato II del decreto-legge
n. 80 del 2021 di cui milleseicentosessanta unità di personale non
dirigenziale dell'area funzionale terza, fascia economica F1;

Delibera:


Art. 1


Posti messi a concorso


1. È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base
distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di
milleseicentosessanta unità di personale non dirigenziale dell'area
funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare tra il personale
del Ministero della giustizia, di cui:
a) con il profilo di tecnico IT senior, area terza, fascia
economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CASS/AM - Corte di cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 40 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-AN - Distretto della Corte di appello di | |
|Ancona |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-BA - Distretto della Corte di appello di | |
|Bari |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-BO - Distretto della Corte di appello di | |
|Bologna |n. 8 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-BS - Distretto della Corte di appello di | |
|Brescia |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CA - Distretto della Corte di appello di | |
|Cagliari |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CL - Distretto della Corte di appello di | |
|Caltanissetta |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CB - Distretto della Corte di appello di | |
|Campobasso |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CT - Distretto della Corte di appello di | |
|Catania |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-CZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Catanzaro |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-FI - Distretto della Corte di appello di | |
|Firenze |n. 7 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-GE - Distretto della Corte di appello di | |
|Genova |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-AQ - Distretto della Corte di appello | |
|dell'Aquila |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-LE - Distretto della Corte di Appello di | |
|Lecce |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-ME - Distretto della Corte di appello di | |
|Messina |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-MI - Distretto della Corte di appello di | |
|Milano |n. 16 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-NA - Distretto della Corte di appello di | |
|Napoli |n. 16 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-PA - Distretto della Corte di appello di | |
|Palermo |n. 7 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-PG - Distretto della Corte di appello di | |
|Perugia |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-PZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Potenza |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-RC - Distretto della Corte di appello di | |
|Reggio Calabria |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-RM - Distretto della Corte di appello di | |
|Roma |n. 16 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-SA - Distretto della Corte di appello di | |
|Salerno |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-TO - Distretto della Corte di appello di | |
|Torino |n. 7 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-TS - Distretto della Corte di appello di | |
|Trieste |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ITs-VE - Distretto della Corte di appello di | |
|Venezia |n. 8 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

b) con il profilo di tecnico di contabilità senior, area
terza, fascia economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CASS - Corte di Cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 61 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-AN - Distretto della Corte di appello di| |
|Ancona |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-BA - Distretto della Corte di appello di| |
|Bari |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-BO - Distretto della Corte di appello di| |
|Bologna |n. 7 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-BS - Distretto della Corte di appello di| |
|Brescia |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CA - Distretto della Corte di appello di| |
|Cagliari |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CL - Distretto della Corte di appello di| |
|Caltanissetta |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CB - Distretto della Corte di appello di| |
|Campobasso |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CT - Distretto della Corte di appello di| |
|Catania |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-CZ - Distretto della Corte di appello di| |
|Catanzaro |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-FI - Distretto della Corte di appello di| |
|Firenze |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-GE - Distretto della Corte di appello di| |
|Genova |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-AQ - Distretto della Corte di appello | |
|dell'Aquila |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-LE - Distretto della Corte di appello di| |
|Lecce |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-ME - Distretto della Corte di Appello di| |
|Messina |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-MI - Distretto della Corte di appello di| |
|Milano |n. 14 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-NA - Distretto della Corte di appello di| |
|Napoli |n. 12 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-PA - Distretto della Corte di appello di| |
|Palermo |n. 8 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-PG - Distretto della Corte di appello di| |
|Perugia |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-PZ - Distretto della Corte di appello di| |
|Potenza |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-RC - Distretto della Corte di appello di| |
|Reggio Calabria |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-RM - Distretto della Corte di appello di| |
|Roma |n. 18 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-SA - Distretto della Corte di appello di| |
|Salerno |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-TO - Distretto della Corte di appello di| |
|Torino |n. 9 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-TS - Distretto della Corte di appello di| |
|Trieste |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice CONTs-VE - Distretto della Corte di appello di| |
|Venezia |n. 10 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

c) con il profilo di tecnico di edilizia senior, area terza,
fascia economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CASS/AM- Corte di Cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 32 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-AN - Distretto della Corte di appello di | |
|Ancona |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-BA - Distretto della Corte di appello di | |
|Bari |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-BO - Distretto della Corte di appello di | |
|Bologna |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-BS - Distretto della Corte di appello di | |
|Brescia |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CA - Distretto della Corte di appello di | |
|Cagliari |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CL - Distretto della Corte di appello di | |
|Caltanissetta |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CB - Distretto della Corte di appello di | |
|Campobasso |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CT - Distretto della Corte di appello di | |
|Catania |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-CZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Catanzaro |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-FI - Distretto della Corte di appello di | |
|Firenze |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-GE - Distretto della Corte di appello di | |
|Genova |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-AQ - Distretto della Corte di appello | |
|dell'Aquila |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-LE - Distretto della Corte di appello di | |
|Lecce |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-ME - Distretto della Corte di appello di | |
|Messina |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-MI - Distretto della Corte di appello di | |
|Milano |n. 12 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-NA - Distretto della Corte di appello di | |
|Napoli |n. 10 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-PA - Distretto della Corte di appello di | |
|Palermo |n. 7 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-PG - Distretto della Corte di appello di | |
|Perugia |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-PZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Potenza |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-RC - Distretto della Corte di appello di | |
|Reggio Calabria |n. 5 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-RM - Distretto della Corte di appello di | |
|Roma |n. 17 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-SA - Distretto della Corte di appello di | |
|Salerno |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-TO - Distretto della Corte di appello di | |
|Torino |n. 6 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-TS - Distretto della Corte di appello di | |
|Trieste |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice EDs-VE - Distretto della Corte di appello di | |
|Venezia |n. 8 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

d) con il profilo di tecnico statistico, area terza, fascia
economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-CASS/AM- Corte di Cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 13 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-BO - Distretto della Corte di appello di | |
|Bologna |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-BS - Distretto della Corte di appello di | |
|Brescia |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-CA - Distretto della Corte di appello di | |
|Cagliari |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-CB - Distretto della Corte di appello di | |
|Campobasso |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-CZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Catanzaro |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-FI - Distretto della Corte di appello di | |
|Firenze |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-GE - Distretto della Corte di appello di | |
|Genova |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-AQ - Distretto della Corte di appello | |
|dell'Aquila |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-LE - Distretto della Corte di appello di | |
|Lecce |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-MI - Distretto della Corte di appello di | |
|Milano |n. 3 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-NA - Distretto della Corte di appello di | |
|Napoli |n. 4 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-PG - Distretto della Corte di appello di | |
|Perugia |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-RM - Distretto della Corte di appello di | |
|Roma |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-SA - Distretto della Corte di appello di | |
|Salerno |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-TO - Distretto della Corte di appello di | |
|Torino |n. 1 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice STAT-VE - Distretto della Corte di appello di | |
|Venezia |n. 2 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

e) con il profilo di tecnico di amministrazione, area terza,
fascia economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CASS/AC- Corte di cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 57 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-AN - Distretto della Corte di appello di | |
|Ancona |n. 18 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-BA - Distretto della Corte di appello di | |
|Bari |n. 38 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-BO - Distretto della Corte di appello di | |
|Bologna |n. 59 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-BS - Distretto della Corte di appello di | |
|Brescia |n. 35 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CA - Distretto della Corte di appello di | |
|Cagliari |n. 29 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CL - Distretto della Corte di appello di | |
|Caltanissetta |n. 13 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CB - Distretto della Corte di appello di | |
|Campobasso |n. 10 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CT - Distretto della Corte di appello di | |
|Catania |n. 42 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-CZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Catanzaro |n. 37 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-FI - Distretto della Corte di appello di | |
|Firenze |n. 55 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-GE - Distretto della Corte di appello di | |
|Genova |n. 29 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-AQ - Distretto della Corte di appello | |
|dell'Aquila |n. 23 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-LE - Distretto della Corte di appello di | |
|Lecce |n. 34 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-ME - Distretto della Corte di appello di | |
|Messina |n. 17 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-MI - Distretto della Corte di appello di | |
|Milano |n. 93 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-NA - Distretto della Corte di appello di | |
|Napoli |n. 128 unità|
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-PA - Distretto della Corte di appello di | |
|Palermo |n. 44 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-PG - Distretto della Corte di appello di | |
|Perugia |n. 13 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-PZ - Distretto della Corte di appello di | |
|Potenza |n. 14 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-RC - Distretto della Corte di appello di | |
|Reggio Calabria |n. 26 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-RM - Distretto della Corte di appello di | |
|Roma |n. 100 unità|
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-SA - Distretto della Corte di appello di | |
|Salerno |n. 24 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-TO - Distretto della Corte di appello di | |
|Torino |n. 55 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-TS - Distretto della Corte di appello di | |
|Trieste |n. 16 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice AMM-VE - Distretto della Corte di appello di | |
|Venezia |n. 51 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

f) con il profilo di analista di organizzazione, area terza,
fascia economica F1:

+-----------------------------------------------------+-------------+
|Codice ORG-CASS/AC- Corte di cassazione e | |
|amministrazione centrale |n. 30 unità |
+-----------------------------------------------------+-------------+

2. Il candidato può presentare domanda per uno solo dei profili
e, nel profilo scelto, per uno solo dei codici di concorso indicati
al comma 1.
3. Ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo 15
marzo 2010, n. 66, il trenta per cento dei posti è riservato ai
volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate
congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai
volontari in servizio permanente, nonchè agli ufficiali di
complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata
che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ove in
possesso dei requisiti previsti dal bando. La suddetta percentuale
del trenta per cento è computata sui posti previsti per ogni singolo
distretto.
4. Fermo restando quanto previsto dal presente bando, si applica
in quanto compatibile, l'eventuale riserva di cui all'art. 3, legge
12 marzo 1999, n. 68.
5. Le riserve di legge, in applicazione della normativa vigente
in materia di ordinamento militare e tutela della disabilità, sono
valutate esclusivamente all'atto della formulazione della graduatoria
finale di merito di cui al successivo art. 8.