SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA

Valutazione comparativa per la copertura di un posto di assistant professor a tempo determinato della durata di tre anni, settore concorsuale 13/A4 - Economia applicata. (22E02149)

Regione: Toscana
Provincia: Lucca
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 17 del 01/03/2022
Scadenza Concorso: 31/03/2022

 

 

Bando Completo

Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
è indetta una procedura di valutazione comparativa per una posizione
di Assistant Professor nell'ambito di:
Socio-economic and sustainability implications of the
15-minutes city
Con le seguenti specifiche:
Profilo: Il candidato ideale presenta un background fortemente
quantitativo nella regional data analysis, nella modellizzazione ed
analisi di reti complesse, nei modelli econometrici spaziali, negli
strumenti di sistemi complessi per i sistemi urbani, di mobilità e
di trasporto. Il candidato si unirà a un team multidisciplinare
composto da scienziati e ricercatori in industria. L'attività di
ricerca coprirà i temi della sostenibilità urbana e del metabolismo
urbano dai punti di vista della scienza della complessità,
dell'economia e della teoria dei networks. Consisterà sia
nell'analisi intensiva dei dati che nello sviluppo di nuovi modelli
teorici ed indicatori della città come un sistema adattivo
complesso. La ricerca considererà anche gli effetti della mobilità
umana prossimale sull'habitat urbano, tenendo conto della visione
sottostante al green deal europeo e al PNRR italiano.
Attività: l'attività di ricerca investigherà aspetti
economici, ambientali, di sostenibilità e di complessità relativi
alla mobilità urbana e al metabolismo urbano. La ricerca consisterà
sia nell'analisi dei dati che nella definizione di nuovi modelli
della città come sistema complesso adattivo. In particolare, i
seguenti aspetti di policy e sostenibilità dovranno essere
investigati:
1) valore dell'ambiente urbano: con particolare attenzione al
valore edonico dei luoghi, dei servizi;
2) sono auspicate analisi basate su metodi teorici (ad es.
teoria delle reti, scienza dei sistemi complessi, metodi
econometrici, di crescita spaziale e frattale, analisi della
produttività del lavoro, modelli di adozione di nuove tecnologie,
metodi di fisica statistica) e sulla raccolta e l'analisi dei dati
attraverso indagini statistiche ed esperimenti sociali.
Settore concorsuale: 13/A4 - Economia applicata
Tipologia contrattuale: ricercatore a tempo determinato ai sensi
della legge 240/2010, art. 24 comma 3 lettera a)
Durata: tre anni.
Il bando di concorso con indicazione delle modalità di
presentazione delle domande è pubblicato all'albo on-line della
scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito
www.imtlucca.it
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il
trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando, alle 12,00
(mezzogiorno) ora italiana.