AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 4 DI TERAMO

Diario della prova scritta ed ulteriori comunicazioni relative al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di collaboratore professionale sanitario - assistente sanitario, categoria D, a tempo indeterminato, per le Aziende USL di Teramo, Pescara e Avezzano-Sulmona-L'Aquila. (22E01947)

Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Posti a Concorso: 7
Gazzetta 15 del 22/02/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

In conformità alle disposizioni di cui all'art. 10, comma 3, del
decreto-legge n. 44/2021 convertito in legge n. 76/2021, si comunica
che la prova scritta, prova pratica e prova orale previste dal bando
di concorso indetto con deliberazione n. 1949 del 7 dicembre 2020, di
cui all'avviso pubblicato, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 47 del 15 giugno 2021, saranno sostituite da un'unica prova
scritta che si svolgerà:
il giorno 17 marzo 2022 alle ore 9,30, presso l'aula n. 14 del
Polo didattico «Silvio Spaventa» - via Balzarini n. 1 - 64100 Teramo
(TE).
La prova scritta prevista dall'art. 43 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 220/2001 verterà sullo svolgimento di un tema o
soluzione di quesiti a risposta sintetica, vertente sulle competenze
specifiche dell'assistente sanitario con particolare riguardo alle
seguenti materie:
promozione della salute nella famiglia e comunità;
educazione alla salute: principali modelli di educazione alla
salute, i contesti dell'educazione alla salute;
progettazione di un intervento educativo: analisi dei bisogni
di comunità, obiettivi, risorse umane, materiali, definizione della
metodologia, valutazione degli interventi di promozione della salute;
concetto di prevenzione: la prevenzione primaria - secondaria -
terziaria. La prevenzione delle malattie infettive;
le vaccinazioni;
il Piano nazionale prevenzione (PNP). Il Piano nazionale e
regionale prevenzione vaccinale (PNPV);
la letteratura scientifica nell'ambito della prevenzione: PICO,
ricerche in letteratura, banche dati primarie e secondarie, la
piramide delle evidenze, studi scientifici;
legislazione sanitaria e delle professioni sanitarie.
Si precisa che il punteggio massimo attribuibile alla suddetta
prova scritta è pari a settanta punti - vale a dire il punteggio
complessivamente attribuito alle prove d'esame ex art. 8 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 220/2001 e il superamento della
stessa è subordinato al raggiungimento di una valutazione di
sufficienza espressa in termini numerici di almeno 49/70.
I candidati che non hanno ricevuto nessuna comunicazione di
esclusione sono invitati a presentarsi nel giorno, sede ed orario
sopra indicati.
I candidati sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari suddetti
e non potranno fruire della presenza di accompagnatori (salvo nei
casi prescritti dalla norma), al fine di evitare gli assembramenti.
L'accesso nell'ambito del perimetro dei locali presso cui si
terrà la prova sarà consentito ai soli candidati.
I candidati sono inoltre tenuti al rispetto delle disposizioni di
cui all'art. 9-bis, lettera i), del decreto-legge n. 52/2021
convertito in legge n. 87/2021, del protocollo per lo svolgimento dei
concorsi pubblici in relazione al rischio di contagio da Covid-19 e
del piano operativo specifico della procedura concorsuale,
consultabili al seguente link:
https://www.aslteramo.it/protocollo-operativo-per-la-prevenzione-del-
covid-19/ ed in particolare:
essere muniti di certificazione verde COVID-19 (green-pass);
consegnare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale
autodichiarazione già compilata e sottoscritta (scaricabile
all'indirizzo web suindicato), unitamente alla fotocopia del
documento di identità.
Il presente avviso sarà pubblicato, altresi', nell'apposita
sezione del sito web aziendale: www.aslteramo.it
È assolutamente vietato l'utilizzo nella sede d'esame di
telefoni cellulari e apparecchi multimediali quali tablet,
smartwatch, etc.
Il candidato che contravvenga a tale divieto sarà immediatamente
escluso dalla procedura.
Eventuali squilli e/o vibrazioni di cellulari, avvistamenti di
apparecchi multimediali (cellulari, tablet, smartwatch) da parte
della commissione o da parte del personale di vigilanza comporterà
l'immediata esclusione dalla procedura del candidato colto in
flagranza.
La presente pubblicazione sostituisce, ad ogni effetto, la
comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento,
cosi' come previsto nel bando.
L'esito della prova scritta sarà pubblicato nell'apposita
sezione del sito web aziendale, senza ulteriore comunicazione ai
candidati.
Per l'espletamento della prova scritta i candidati dovranno
presentarsi presso la sede sopra indicata tassativamente muniti del
documento personale di identità in corso di validità, pena
l'esclusione dalla procedura.
Si fa presente, inoltre, che la mancata presentazione comporta
l'automatica esclusione dal concorso.