SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA

Valutazione comparativa per la copertura di un posto di post doctoral fellow, mediante assegno di ricerca della durata di due anni, nell'ambito della misinformazione e sicurezza nelle reti sociali. (22E01650)

Regione: Toscana
Provincia: Lucca
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 15 del 22/02/2022
Scadenza Concorso: 24/03/2022

 

 

Bando Completo

Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti studi Lucca è
indetta procedura di valutazione comparativa per una posizione di
post doctoral fellow nell'ambito di misinformazione e sicurezza nelle
reti sociali.
Con le seguenti specifiche:
categoria: post doctoral fellow;
campi: reti sociali, cybersecurity, fake news, misinformazione;
attività: il ricercatore selezionato lavorerà nell'ambito del
progetto TOFFEE (https://toffee.imtlucca.it). Il progetto intende: 1)
definire e sviluppare strumenti per assicurare interazioni sicure tra
social peers e 2) indagare sulla affidabilità delle informazioni
diffuse su web e social media. Lo scopo ad alto livello è aumentare
la fiducia delle persone sui dati che visualizzano e su chi seguono
on-line, riducendo al minimo il rischio di esposizione a informazione
falsa e/o malevola;
profilo: il candidato deve avere esperienza su reti di
computer, scienza delle reti e, in generale, su cybersicurezza e reti
sociali e sul loro impatto. Deve anche avere un'eccellente conoscenza
dei linguaggi di programmazione e degli strumenti di data mining e un
ottimo record di pubblicazioni su fake news e disinformazione;
unità di ricerca: SYSMA;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
tipologia contrattuale: assegno di ricerca (art. 22, legge n.
240/2010);
importo: euro 30.000,00 lordi annui.
Requisiti obbligatori:
laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in
informatica, computer science, matematica, fisica o equivalenti;
ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Requisiti specifici:
il titolo di dottore di ricerca in computer science o campi
affini costituisce requisito preferenziale.
Durata: due anni.
Il bando di concorso con indicazione delle modalità di
presentazione delle domande è pubblicato all'Albo on-line della
Scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito
www.imtlucca.it
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il
trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso,
alle 12,00 (mezzogiorno) ora italiana, nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».