CORTE DEI CONTI

Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per la copertura di complessivi cinquantadue posti di personale amministrativo di area III, caratterizzate da specifiche professionalità con orientamento giuridico-finanziario - economico, da inquadrare nei ruoli del personale della Corte dei conti e dell'Avvocatura dello Stato. (22E00144)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 52
Gazzetta 3 del 11/01/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

In considerazione della situazione epidemiologica in atto, in
aderenza alle linee guida dettate ai sensi dell'art. 10, comma 9,
decreto-legge n. 44/2021 dal Comitato tecnico scientifico, nella
seduta del 7 gennaio 2022, con decreto segretariale n. 7 del 10
gennaio 2022, è stato stabilito che le prove scritte del concorso
pubblico, per esami, a complessive cinquantadue unità di personale
amministrativo (area III - fascia retributiva F1), caratterizzate da
specifiche professionalità con orientamento giuridico - finanziario
- economico, da inquadrare nei ruoli del personale della Corte dei
conti e dell'Avvocatura dello Stato, indetto con decreto segretariale
n. 177 del 24 luglio 2020 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 61
del 7 agosto 2020, che si svolgeranno presso la Fiera di Roma, sita
in via Portuense n. 1645, Roma, padiglioni n. 3 e 4, ingresso «Uscita
Cargo EST», avranno la seguente durata:
1° prova (18 gennaio 2022 ore 9,00): durata tre ore;
2° prova (19 gennaio 2022 ore 9,00): durata due ore.
La consegna codici è confermata per il giorno 17 gennaio 2022
presso la Fiera di Roma sita in Roma, alla via Portuense n. 1645,
padiglione n. 3, dalle ore 9,00 alle ore 15,00. Per le specifiche
inerenti alle modalità operative di consegna, si invitano i
candidati a consultare il sito istituzionale.
Sulla base delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico,
per l'accesso alla sede di svolgimento delle prove è richiesto il
possesso del green pass «ordinario».
In ogni caso, all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale,
ciascun candidato dovrà presentare un referto relativo ad un test
antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone
oro/rinofaringeo presso una struttura pubblica o privata
accreditata/autorizzata in data non antecedente a quarantotto ore
dalla data di svolgimento della prima prova scritta. Tale
prescrizione si applica anche ai candidati che abbiano un green pass
da vaccino o da guarigione.
A partire dal presente comunicato e fino alla data delle prove
scritte, si invitano i candidati a consultare almeno una volta al
giorno i siti istituzionali delle Amministrazioni interessate sui
quali sarà, altresi', pubblicato il Protocollo per lo svolgimento in
condizioni di sicurezza del concorso ed il relativo Piano operativo,
nonchè sarà data comunicazione dell'eventuale rinvio delle prove
scritte, qualora l'evoluzione della situazione pandemica impedisca lo
svolgimento delle stesse in presenza nelle predette date.
In caso di rinvio, l'avviso con il nuovo calendario delle prove
scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 27 del 5 aprile
2022.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.