UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA

Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo pieno e determinato della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due, settore concorsuale 13/B1. (21E15149)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 3 del 11/01/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
di diritto ed economia delle attività produttive

Visto lo statuto dell'Università degli studi di Roma «La
Sapienza», emanato con d.r. n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive
modificazioni;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, e successive
modificazioni ed in particolare l'art. 24;
Vista la legge 9 gennaio 2009, n. 1;
Visto il decreto ministeriale n. 243 del 25 maggio 2011;
Visto il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012;
Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49;
Visto il regolamento per il reclutamento di ricercatori con
contratto a tempo determinato di tipologia «A» - ex art. 24, comma 3,
lettera a) legge n. 240/2010, emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11
ottobre 2017;
Vista la delibera della giunta della facoltà di economia del 10
giugno 2021 di attribuzione delle risorse;
Vista la delibera del consiglio di Dipartimento di diritto ed
economia delle attività produttive del 15 settembre 2021;
Visto il bando prot. n. 525 del 20 settembre 2021 con cui è
stata indetta una procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il
reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo
determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno,
per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di
didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di
tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per
l'esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto:
«Il finanziamento nelle PMI. Metodi tradizionali e innovativi»,
settore concorsuale 13/B1, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07
- Economia aziendale, presso il Dipartimento di diritto ed economia
delle attività produttive, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 83
del 19 ottobre 2021;
Vista la delibera del consiglio del Dipartimento di diritto ed
economia delle attività produttive del 3 dicembre 2021 con la quale
è stata proposta la commissione giudicatrice;

Decreta:

Art. 1

È nominata la seguente commissione, incaricata di valutare le
domande pervenute per la procedura selettiva, per titoli e colloquio,
per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo
determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno,
per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di
didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di
tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per
l'esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto:
«Il finanziamento nelle PMI. Metodi tradizionali e innovativi»,
settore concorsuale 13/B1, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07
- Economia aziendale, presso il Dipartimento di diritto ed economia
delle attività produttive:
componenti effettivi:
prof. Salvatore Ferri, professore di prima fascia, Sapienza
Università di Roma;
prof.ssa Assunta Di Vaio, professore di seconda fascia,
Università «Parthenope» Napoli;
prof. Riccardo Tiscini, professore di prima fascia,
Universitas Mercatorum Roma;
componenti supplenti:
prof.ssa Rosa Lombardi, professore di seconda fascia,
Sapienza Università di Roma;
prof.ssa Rita Lamboglia, professore di seconda fascia,
Università «Parthenope» Napoli;
prof. Marco Tutino, professore di prima fascia, Università
Roma Tre.