MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

Disposizioni modificative del concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria. (21E13428)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 93 del 23/11/2021
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

IL CAPO DIPARTIMENTO
per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Visto il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante «Misure
urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il
lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali», convertito,
con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ed in
particolare l'art. 59, commi 10 e 11;
Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante
«Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese»
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 e in
particolare l'art. 4, comma 1-quater, lettera c), che prevede
l'indizione di un concorso ordinario, su base regionale, per titoli
ed esami, per posti comuni e di sostegno nella scuola dell'infanzia e
primaria;
Visto il decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, recante «Misure
di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del
personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei
docenti», convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre
2019, n. 159, e in particolare l'art. 1;
Visto il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante «Misure
urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di
vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici»,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, in
particolare l'art. 10;
Visto il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche»,
convertito, con modificazioni, dalla legge 16 settembre 2021, n. 126,
e in particolare l'art. 3, comma 1, lettera I);
Visto il decreto ministeriale 9 aprile 2019, n. 327, recante
«Disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per
l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell'infanzia e
primaria su posto comune e di sostegno, le prove d'esame e i relativi
programmi»;
Visto il decreto ministeriale 9 aprile 2019, n. 329, recante
«Requisiti dei componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi
per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente
della scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno»;
Vista l'ordinanza ministeriale 9 aprile 2019, n. 330, recante
«Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli
ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle
scuole dell'infanzia e primaria per i posti comuni e di sostegno»;
Visto il decreto ministeriale 20 aprile 2020, n. 200, recante
«Tabella dei titoli valutabili nei concorsi per titoli ed esami per
l'accesso ai ruoli del personale docente nella scuola dell'infanzia e
primaria su posto comune e di sostegno»;
Vista l'ordinanza ministeriale 21 giugno 2021, n. 187, recante
«Adozione del protocollo relativo alle modalità di svolgimento in
sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione
dell'art. 59, comma 20, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73»;
Visto il decreto ministeriale 5 novembre 2021, n. 325, con il
quale sono disciplinate, in applicazione dell'art. 59, comma 11, del
decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, « le modalità di redazione dei
quesiti della prova scritta anche a titolo oneroso, la commissione
nazionale incaricata di redigere i quadri di riferimento per la
valutazione della prova scritta, i programmi delle prove, i requisiti
dei componenti delle commissioni cui spetta la valutazione della
prova scritta e della prova orale, i titoli valutabili e il relativo
punteggio»;
Preso atto che con il richiamato decreto ministeriale 5 novembre
2021, n. 325, si è proceduto alla revisione dei decreti ministeriali
9 aprile 2019, n. 327 e 20 aprile 2020, n. 200, alla luce delle
innovazioni introdotte dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73,
convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, al
fine di un più agile espletamento delle procedure concorsuali;
Visto il decreto del Capo Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e di formazione 21 aprile 2020, n. 498, recante
«Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento
del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola
dell'infanzia e primaria», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale - Concorsi ed esami - del 28
aprile 2020, n. 34;
Ritenuto di dover apportare, in attuazione di quanto previsto
dall'art. 59, comma 11, del citato decreto-legge 25 maggio 2021, n.
73, le occorrenti modificazioni al bando di indizione della procedura
concorsuale sopra richiamato;
Informate le organizzazioni sindacali rappresentative del
comparto «Istruzione e ricerca»;

Decreta:

Art. 1

Oggetto

1. Ferma restando la disciplina della procedura concorsuale, per
titoli ed esami, finalizzata al reclutamento del personale docente
per posti comuni e di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria,
di cui al decreto del Capo Dipartimento per il sistema educativo di
istruzione e di formazione 21 aprile 2020, n. 498 - cui si fa rinvio
per quanto non disposto con il presente decreto -, ai sensi dell'art.
59, comma 10, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con
modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, il medesimo decreto
21 aprile 2020, n. 498 è modificato secondo le disposizioni
seguenti. Sono fatte salve le domande di partecipazione già
presentate.
2. Si rinvia all'Allegato 1 del decreto dipartimentale 21 aprile
2020, n. 498, relativamente al riparto dei posti tra i diversi uffici
scolastici regionali.
3. Si rinvia altresi' all'art. 2, comma 2, dello stesso decreto
dipartimentale 21 aprile 2020, n. 498, per l'individuazione degli
uffici scolastici regionali responsabili delle procedure concorsuali
e per la disciplina delle ipotesi di aggregazione territoriale delle
procedure interessate.