AZIENDA SANITARIA LOCALE AT - ASTI

Riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trentatrè posti di collaboratore professionale sanitario, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, categoria D, a tempo indeterminato, indetto in forma congiunta tra varie aziende sanitarie dell'area omogenea Piemonte Sud Est. (21E06696)

Regione: Piemonte
Provincia: Asti
Posti a Concorso: 33
Gazzetta 51 del 29/06/2021
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 780 del 19
maggio 2021 vengono riaperti i termini per la presentazione delle
domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami,
per la copertura a tempo indeterminato di trentatrè posti di
collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di
laboratorio biomedico, bandito con determinazione dirigenziale
dell'A.S.L. AT n. 1945 del 31 dicembre 2019, in forma congiunta con
le aziende sanitarie A.S.L. AL e A.O. «SS. Antonio e Biagio e C.
Arrigo» di Alessandria.
Per tutto quanto attiene i requisiti generali e specifici di
ammissione previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n.
220/2001, le modalità di redazione della domanda, le riserve di
legge ed ogni altra prescrizione o notizia afferente il concorso, si
rinvia al relativo bando, già pubblicato integralmente nel
Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 3 del 16 gennaio 2020
e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 25 del 27 marzo 2020.
Poichè il presente avviso di riapertura del termine per la
presentazione delle domande di partecipazione al suddetto concorso
viene pubblicato successivamente alla data di entrata in vigore del
decreto-legge n. 44/2021, si applica l'art. 10 del decreto-legge
stesso.
Verrà espletata una sola prova scritta e una prova orale.
Qualora il concorso fosse espletato durante il periodo
emergenziale, come deliberato dal Consiglio dei Ministri, l'azienda
si riserva la facoltà di espletare la sola prova scritta.
Nel caso di espletamento della sola prova scritta, il punteggio
massimo attribuibile sarà di settanta punti e il superamento della
stessa è subordinato al raggiungimento di una valutazione di
sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 49/70; potrà
consistere in quesiti a risposta sintetica/multipla su argomenti
attinenti al profilo professionale a concorso.
La prova scritta verrà effettuata da remoto, mediante utilizzo
di strumenti informatici e digitali. A tal fine, nell'avviso del
calendario di svolgimento della medesima, pubblicato sul sito
internet aziendale dell'A.S.L. AT, dell'A.S.L. AL e dell'A.O. «SS.
Antonio e Biagio e C. Arrigo» di Alessandria, verranno dettagliate le
modalità tecniche e operative.
La prova orale, della cui eventuale effettuazione verrà data
comunicazione ai candidati nell'avviso del calendario di svolgimento
della prova scritta, potrà essere effettuata o in presenza o in
videoconferenza, garantendo comunque l'adozione di soluzioni tecniche
che ne assicurino la pubblicità, l'identificazione dei partecipanti,
la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità, nel
rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Nel caso in cui venga espletata sia la prova scritta che quella
orale, la prova scritta verrà valutata quaranta punti e il
superamento della stessa sarà subordinato al raggiungimento di una
valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno
28/40. Essa potrà consistere in quesiti a risposta
sintetica/multipla su argomenti attinenti al profilo professionale a
concorso. La prova orale verrà valutata trenta punti e il
superamento della stessa sarà subordinato al raggiungimento di una
valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno
21/30; comprenderà, oltre che gli argomenti oggetto del concorso,
anche elementi di informatica, nonchè la verifica della conoscenza
di base della lingua inglese.
Il punteggio per la valutazione dei titoli è trenta punti ed è
cosi' ripartito: dieci per i titoli di carriera, tre per i titoli
accademici e di studio, tre per le pubblicazioni e i titoli
scientifici, quattordici per il curriculum formativo e professionale.
L'espletamento della procedura concorsuale verrà data in
gestione a società esterna specializzata.
Nel caso in cui il decreto-legge n. 44/2021 non venisse
convertito in legge, il pubblico concorso in questione verrà
espletato secondo la disciplina generale di cui al decreto del
Presidente della Repubblica n. 220/2001.
Il presente avviso ha valore di notifica nei confronti dei
candidati che hanno già presentato domanda di partecipazione al
concorso stesso, che viene ritenuta valida ad ogni effetto, con
facoltà di integrazione.
Le domande di partecipazione al pubblico concorso o le eventuali
integrazioni, indirizzate all'A.S.L. AT, dovranno essere inviate dopo
la pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - ed
entro il termine perentorio del trentesimo giorno successivo alla
data della medesima, secondo le modalità indicate nel bando
pubblicato in precedenza.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di
presentazione delle domande è prorogato al primo giorno non festivo
successivo.
I candidati ammessi alla procedura concorsuale saranno convocati
esclusivamente mediante pubblicazione del calendario nella sezione
«Concorsi e Avvisi - Concorsi e Selezioni - Bandi e avvisi» del sito
internet dell'A.S.L. AT, nonchè sui siti dell'A.S.L. AL e dell'A.O.
«SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo» di Alessandria, nel rispetto dei
termini di legge. Tale pubblicazione ha valore ufficiale di
convocazione per ogni singolo candidato.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove d'esame
nei giorni, ora e sede prestabiliti saranno considerati rinunciatari
al concorso, quale che sia la causa dell'assenza, anche indipendente
dalla loro volontà.
L'avviso è pubblicato anche nel Bollettino Ufficiale della
Regione Piemonte n. 21 del 27 maggio 2021.
Per informazioni: S.C. Personale e legale - Asti - via Conte
Verde n. 125 - tel. 0141/484306-44 e sito internet aziendale
www.asl.at.it